“Andiamo a prendere un caffè nel pomeriggio?”: Questo bevanda contenente caffeina È uno dei migliori pretesti per parlare a qualsiasi ora, anche se diventa un po’ più bramoso quando si avvicina la notte, mentre addenta un biscotto, una frittella o una torta; tuttavia, c’è persone che preferirebbero dire addio a quella tazza pomeridianada quell'”ora del gossip” toglie loro il sonno.
Il caffè è la bevanda mattutina per eccellenza, poiché nella sua composizione ha un principio attivo chiamato caffeinapresente in varie piante e bevande, come le noci di cola, il tè nero e persino il cacao.
Más información
Quante ore dura l’effetto del caffè sul corpo?
IL la caffeina agisce direttamente sul sistema nervoso e ha diverse conseguenze che possono essere positive al mattino, ma un incubo di notte:
- Provoca uno stato di allerta.
- Stimola la concentrazione.
- Blocca una sostanza chiamata adenosina, che facilita l’installazione del sonno.
- È un diuretico, soprattutto per chi non lo consuma frequentemente.
Secondo Mariano de la Figueradal Coffee and Health Information Center, il suo passaggio attraverso il corpo sarà così dal momento in cui lo ingerisci:
- Da 10 a 15 minuti: inizierai a sentirne gli effetti.
- 30 o 45 minuti: ne sentirete i massimi livelli. Specialisti dell’Università del Colorado-Boulder, negli Stati Uniti, e del Laboratorio di biologia molecolare del Medical Research Council di Cambridge, in Inghilterra, aggiungono che la caffeina ritarda il circadiano (orologio biologico interno che regola il sonno e la veglia) di 40 minuti . ), il che rende difficile l’installazione di sleep.
- dalle 3 alle 9 ore: puoi sentirlo agire.
- 10 ore: sarà completamente fuori dal tuo metabolismo.
Ad esempio, se hai bevuto una tazza alle 8 del mattino (96 mg di caffeina), all’ora di pranzo avrai ancora 48 mg e continuerai fino alle 18:00.
Fino a che ora posso prendere il caffè?
La dottoressa Mónica Méndez Díaz, accademica del Dipartimento di Fisiologia, spiega in un articolo della Facoltà di Medicina UNAM che essendo una xantina che impedisce il sonno, si consiglia di bere questa bevanda prima di mezzogiornodato che impiega dalle cinque alle sei ore per metabolizzare.
Tuttavia, gli effetti variano da persona a personapoiché caratteristiche come etàpeso, frequenza di consumo, aspetti genetici, farmaci assunti, tolleranza che si sviluppa, e soprattutto sensibilità personale, poiché c’è chi metabolizza la caffeina più velocemente.
In questa modalità, mentre alcuni provano il piacere di sentirsi vigili, in altri possono presentare conseguenze negative anche con piccole dosi, quindi ci sono gruppi che dovrebbero evitarne il consumo perché possono presentare:
- Ansia
- tremori
- Insonnia
- Mal di testa
- vertigini
- Battito cardiaco accelerato, all’aumentare della pressione sanguigna
- Disidratazione, in quanto è un diuretico naturale
Come far passare l’effetto della caffeina?
Non esiste un modo definitivo per accelerare il passaggio della caffeina attraverso il tuo corpo, anche se per evitare che i sentimenti negativi peggiorino, evita tutti i cibi e le bevande che la contengono (bibite, cioccolato, tè nero, ecc.).
Inoltre, bevi acqua per evitare di sentirti disidratato, poiché è un diuretico, oppure, si consiglia di fare esercizio fisico per liberare la sensazione di irrequietezza.
Quante tazze di caffè bere al giorno?
Secondo la Food and Drug Administration (FDA), la dose appropriata per gli adulti sani è 400 milligrammi di caffeina al giornoequivalente a quattro o cinque tazze di caffè. Tuttavia, la quantità per tazza varia in base alla marca e alle dimensioni.