Il Mondo di Rally, che si tiene ogni anno dal 1973, organizzato dalla Federazione Internazionale dell’automobilismo, e da allora non ci sono molti piloti che hanno gareggiato. Oggi vogliamo fare una piccola recensione e un tributo a coloro campione piloti del Mondiale Rally in più occasioni.
Il programma attuale prevede 13 prove distribuite su 5 continenti, tutti validi e di qualificazione per la classifica, sia per i piloti e costruttori.
Questi sono il campione piloti del Mondiale Rally in più occasioni
- Sébastien Loeb: il francese è il re assoluto di questo sport grazie a 9 titoli, inoltre, ha vinto consecutivamente tra il 2004 e il 2012.
- Sébastien Ogier: un compagno di Loeb ha preso il sopravvento e non era niente male, dato che è stato il 5 titoli dal 2013 al 2017.
- Juha Kankkunen: il finlandese ha vinto 4 campionati del mondo tra il 1986 e il 1993.
- Tommi Mäkinen: un altro finn ha preso altri 4 titoli, in caso di Mäkinen consecutivamente dal 1996 al 1999.
- Walter Röhrl: il tedesco ha preso due titoli, il primo nel 1980 e l’ultimo nel 1982.
- Miki Biasion: l’italiano è un altro campione piloti del Mondiale Rally, in più occasioni, grazie alle loro due titoli consecutivi conquistati nel 1988 e 1989.
- Carlos Sainz: senza dubbio è il miglior pilota di rally in spagnolo di tutti i tempi, e un buon esempio sono i suoi due titoli, di cui uno realizzato nel 1990 e un altro nel 1992. Ancora attivo.
- Marcus Gronholm: il successo di fabbrica finlandese del rally continua con questo progetto pilota, che si è aggiudicato due titoli, uno nel 2000 e un altro nel 2002.
- Sandro Munari: l’italiano è stato proclamato campione in una occasione, nel corso dell’anno 1977.
- Markku Alén: il finlandese ha raggiunto i massimi nel 1978, il suo unico titolo di campione.
Altri piloti che ha vinto il titolo in una occasione sono stati i finlandesi Vatanen, Mikkola e Salonen, svedese Waldegard e Blomqvist, gli inglesi McRae e Burns, il francese Auriol e il norvegese Solberg.