Chi chiamare per gatti abbandonati?

Oltre al personale dell’asl veterinaria puoi rivolgerti ad alcuni organismi speciali che si occupano specificamente della tutela e della protezione degli animali: si tratta delle associazioni animaliste (tipo l’E.n.p.a.) e delle guardie zoofile.

Puoi portare il gatto trovatello al gattile Tieni presente che, per legge, ogni comune deve avere un canile/gattive municipale o disporre di convenzioni con canili e gattili privati. Ciò significa che puoi “svincolarti” affidando il gatto abbandonato alle cure di questo canile/gattile.

Chi chiamare quando si trova un gatto randagio?

Polizia di Stato (113), oppure i Carabinieri (112). Questi organi provvederanno a contattare direttamente il servizio di recupero.

Chi ritira i gatti randagi?

Chi ritira i gatti randagi? I Servizi Veterinari delle ASL devono avere reperibilità anche notturna e festiva e sono obbligati a intervenire per il ritiro dell’animale non di proprietà. Se hai difficoltà, ricorda che il mancato intervento è denunciabile, perché si tratta di un pubblico servizio.

Dove curare gatto randagio gratis?

Detto questo, se trovi un gatto randagio, l’unica strada per procedere con una sterilizzazione gratuita è contattare i Servizi Veterinari della tua Asl di competenza. In realtà a seconda delle regioni e delle province, cambiano un po’ le procedure e le condizioni, per cui contattali prima per sapere come muoverti.

Dove posso portare il mio gatto che non posso più tenere?

Dove portare un gatto che non si può più tenere? Tieni presente che, per legge, ogni comune deve avere un canile/gattive municipale o disporre di convenzioni con canili e gattili privati. Ciò significa che puoi “svincolarti” affidando il gatto abbandonato alle cure di questo canile/gattile.

Come disfarsi di un gatto?

Spargi del pepe o usa dello spray al pepe nella zona. I gatti saranno infastiditi dal pepe sulle loro zampe quando si puliranno, e, se lo applichi spesso, impareranno che è la tua proprietà ad essere responsabile. Puoi tenerli temporaneamente lontani da una zona spargendo molto pepe o spruzzando uno spray al pepe.

Dove posso lasciare il mio gatto?

La mossa piú saggia da fare é, sia come ti hanno giá detto, rivolgerti a un’associazione che si occupa di animali o al canile/gattile, sia lasciare annunci presso veterinari o negozi di animali.

Chi prende i gatti randagi?

Oltre al personale dell’asl veterinaria puoi rivolgerti ad alcuni organismi speciali che si occupano specificamente della tutela e della protezione degli animali: si tratta delle associazioni animaliste (tipo l’E.n.p.a.) e delle guardie zoofile.

Cosa fare se si trovano dei gattini abbandonati?

Se la madre ritorna e l’area è relativamente sicura, lasciate i gattini con lei finché non sono svezzati. Potete offrire un rifugio e del cibo alla madre, ma tenete le due cose a distanza: lei non accetterà una tana con del cibo vicino, perché riterrà che attiri la presenza di altri animali.

Dove lasciare un gatto trovato?

Puoi portare il gatto trovatello al gattile Tieni presente che, per legge, ogni comune deve avere un canile/gattive municipale o disporre di convenzioni con canili e gattili privati. Ciò significa che puoi “svincolarti” affidando il gatto abbandonato alle cure di questo canile/gattile.

Chi chiamare quando trovi un cane per strada?

Se vedi un cane che si aggira da solo per la strada, magari spaventato, non lasciarlo solo. Basta chiamare la POLIZIA MUNICIPALE e loro si occuperanno di cercare il proprietario o portarlo al sicuro. puoi chiamare la Sala Radio della Polizia Municipale al numero 06.67691, che informerà i Servizi veterinari della ASL.

Dove portare un gatto che non si può più tenere?

Dove portare un gatto che non si può più tenere? Tieni presente che, per legge, ogni comune deve avere un canile/gattive municipale o disporre di convenzioni con canili e gattili privati. Ciò significa che puoi “svincolarti” affidando il gatto abbandonato alle cure di questo canile/gattile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.