‘Città spugna’: la proposta di un architetto cinese per salvare il mondo dal riscaldamento globale

[ad_1]

Per attutire l’impatto del eventi meteorologici estremi causato dal cambiamento climaticoun architetto di esterni cinese ha fatto una campagna Cina e altri paesi per creare “città spugna”.

Yu Kongjian parla in grande per esprimere il tuo visione di città in grado di resistere a temperature variabili, siccità Y docce. Le sfide nel mettere in pratica queste idee in un momento di ambizioso sviluppo economico in Cina sono molteplici.

Yu critica gran parte dell’infrastruttura moderna dell’Asia perché si basa su idee importate dall’Europache considera inadatto per il clima monsonico che occupa buona parte del continente asiatico. Indica le recenti inondazioni che hanno provocato il caos in molte città asiatiche, cosa che attribuisce alla sua discrepanza architettonica.

nessuna resilienzaYu ha parlato delle infrastrutture in acciaio e cemento nelle grandi città e dell’uso di canali e condutture per deviare l’acqua. “Sono inutili, falliranno e continueranno a fallire”.

Invece, Yu propone di utilizzare risorse naturali o “infrastruttura verde” creare città resistenti all’acqua. Fa parte di una trasformazione globale tra i professionisti dell’ingegneria civile e del paesaggio e del design verso un concetto più in armonia con l’ambiente naturale. Quando si crea grandi spazi che immagazzinano l’acqua nel centro delle cittàChe cosa parchi Y stagni, l’acqua piovana può essere trattenuta, contribuendo a prevenire le inondazioni. In teoria, l’infrastruttura della spugna fa sì che anche l’acqua abbia forme di filtrano nel sottosuolo e rinforzano le falde acquifere per i periodi di siccità.

L’idea di una città spugna è da recuperare, per dare più spazio all’acquaYu ha detto.

Un decennio fa c’è stata una svolta nella consapevolezza in Cina con il cambiamento climatico e il adattamento urbanoYu ha spiegato. La capitale, Pechino, ha subito una devastante alluvione nel luglio 2012.

La pioggia più pesante a Pechino in 61 anni hanno straripato le fogne, invaso i sottopassi e provocato diffusi allagamenti improvvisi alla periferia della città. Almeno 77 morti.

Yu ha quindi inviato una lettera al segretario del partito a Pechino, guo jinglongin cui ha chiesto un cambiamento nella strategia infrastrutturale urbana del governo. Ha continuato a inviare lettere a funzionari di alto rango, incluso il presidente Xi Jinping..

A una conferenza del lavoro del governo l’anno successivo, La Cina ha incorporato l’idea delle città spugna come strategia nazionale“che sfrutta appieno l’assorbimento, lo stoccaggio e il lento rilascio dell’acqua piovana da parte dei sistemi ecologici”.

Nel 2014, il governo centrale ha pubblicato una direttiva a riciclare il 70% delle acque di ruscellamento nel 20% delle aree urbane entro il 2020e il 80% entro il 2030.

L’anno successivo hanno lanciato 16 progetti di Sponge Citye altri 14 nel 2016. Le autorità hanno anche detto che avrebbero stanziato 600 milioni di yuan all’anno per tre anni per i comuni, 500 milioni per i capoluoghi di provincia e 400 milioni di yuan ad altre città.

L’ordine e le sovvenzioni hanno innescato un boom delle infrastrutture per l’assorbimento dell’acqua, anche nelle grandi città come Pechino, Shanghai e Shenzhen.

Le città di tutto il mondo cercano di integrare un drenaggio sostenibile lungo le strade, proteggere le restanti paludi per assorbire l’acqua e aumentare la cattura dell’acqua che cade sui tetti.

UN ESPERIMENTO IN CORSO

C’è un parco dimostrativo nell’angolo nord-est della città cinese di nanchang. A metà ottobre, gli ingegneri hanno dato gli ultimi ritocchi a un lussureggiante e pittoresco parco di 51 ettari progettato per attutire l’impatto di siccità e inondazioni.

Il parco di spugne a coda di pescegià discarica di ceneri di carbone, è stata realizzata in una zona bassa della città ed è destinata a regolare l’acqua per i quartieri vicini e i distretti commerciali. La cenere, un residuo della combustione del carbone, mescolata al terreno per creare piccole isole permeabili all’acqua in un lago. Fang ha detto che la miscela, che è tenuta in posizione dalle radici delle piante, impedisce alla cenere di cadere nell’acqua. Resta da vedere quello che impedisce il rilascio di elementi tossici dalla cenere ferma.

Durante le stagioni secche l’acqua poteva essere prelevata, depurata e utilizzata per la visione.

Il parco funge daacquario ecologico” con una capacità di un milione di metri cubi d’acqua durante le inondazioni e presuppone che l’acqua possa essere utilizzata, invece di essere semplicemente persa nelle fogne, ha spiegato Fang Yuan, un ingegnere presso l’istituto di design di Yu, Turenscape.

Il parco funge anche da habitat per piante e animali colpiti da eventi estremi come la siccità..

UN FUTURO INCERTO

Qualche volta, l’implementazione del concetto di città spugna si è rivelata difficile in Cina. La deviazione dei fondi, la mancanza di esperienza nella pianificazione specializzata e altri ostacoli hanno condannato alcuni progetti.

Il Ministero dell’edilizia abitativa e dello sviluppo rurale-urbano ha annunciato ad aprile che alcune città avevano “Consapevolezza insufficiente, comprensione inadeguata e applicazione incoerente della costruzione della città spugna”.

Il rapporto si esprimerà anche contro l’utilizzo dei fondi per la costruzione di Sponge City per altri progetti infrastrutturali generali, come edifici e strade.

Questi avvertimenti sono stati emessi dopo enormi piogge e catastrofiche inondazioni la città di Zhengzhou che ha provocato 398 morti la scorsa estate. L’acqua ha allagato una sezione della metropolitana della città, intrappolando centinaia di passeggeri. Nonostante l’uso dei soccorritori, in metropolitana sono comparse 14 persone.

Un fattore notevole è quello Zhengzhou è stata una delle città spugne pilota con un investimento pianificato di 53,58 miliardi di yuan. Alcuni si sono chiesti se i progetti di Sponge City avrebbero funzionato.

Ma un’indagine del Consiglio di Stato pubblicata a gennaio ha rilevato che i fondi erano stati sottratti. solo il Il 32 percento dei 19,6 miliardi di yuan investiti era andato in ciò che il governo ha definito concetti di città spugna.

“Anche nel momento critico in cui l’intero Paese ha mobilitato le forze per sostenere i soccorsi e gli aiuti a Zhengzhou, hanno comunque continuato”fioriere da costruzione‘”, ha osservato il Consiglio di Stato.

Yu ammette che c’è un problema di supervisione. “Molte città lo usano solo come propaganda, solo per ottenere un sacco di soldi dal governo centrale.”, ma poi investono i fondi in altri progetti, ha detto.

LAGO POYANG

Man mano che i problemi nell’attuazione dell’idea vengono risolti, la vulnerabilità della Cina alle condizioni meteorologiche estreme è evidente. Una prolungata siccità da luglio ha ridotto drasticamente il più grande lago d’acqua dolce della Cina, Poyang..

Nel villaggio di Tangtou, nell’angolo nord-est del lago e dove il clima è generalmente piacevole, gli abitanti del villaggio portavano secchi d’acqua da uno stagno locale per coltivare i loro orti.

La gente ha detto di aver avuto a malapena pioggia da luglio, tanto meno acqua sulla riva del lago..

L’intero lago era completamente asciutto e persino il fiume Yangtze era asciutto.ha detto Duan Yunzhen, 73 anni, mentre annaffiava le sue piante.

Piantiamo riso, cotone, sesamo e patate dolci, tutti soffrono la siccitàha detto Hong Zuhua, 62 anni.

[ad_2]

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *