Come concimare l’orchidea?

In commercio ne esistono tantissimi, specifici per le orchidee. Tutti differiscono nella somministrazione, quindi è meglio leggere le indicazioni che ogni produttore consiglia del proprio prodotto. In linea di massima è meglio concimare l’orchidea tutto l’anno, ma sospendere quando la pianta è in fiore.

Nella fase vegetativa, quando l’orchidea in vaso mostra prima le foglie e poi i fiori, aiutate la pianta con un nutrimento specifico liquido, meglio se in fialetta perché più facile da gestire. Vi basterà tagliare via il tappo e inserire a fiala con la punta ricoperta nel terreno.

Qual è il substrato ideale per le orchidee?

Il substrato ideale per le orchidee è la corteccia d’albero sminuzzata, detta anche bark. In molti casi per aumentare l’umidità del vaso si aggiunge anche un po’ di sfagno per piante, che è una sorta di muschio capace di trattenere l’acqua.

Come posizionare le orchidee in una stanza soleggiata?

Posizionate la pianta di orchidee in una stanza soleggiata esposta a sud, sud-ovest o sud-est, avendo cura di evitare l’esposizione diretta ai raggi solari. Fate attenzione a non esporle a fonti di calore diretto, perché potrebbero seccare le radici, che sono generalmente esposte all’aria.

Come coltivare l’Orchidea in casa?

Dal rinvaso all’irrigazione, dalla concimazione all’esposizione. Le varietà più facili da coltivare in casa e le cure da dedicare alla pianta se l’orchidea non fiorisce. Prima di cimentarsi all’acquisto di una pianta di orchidee è bene sapere che se avete una casa esposta a nord, quindi poco illuminata, è meglio desistere!

Come si può irrigare l’orchidea?

L’orchidea ha bisogno di essere esposta, … Per irrigare l’orchidea non si può usare un’acqua dura (con calcare, come quella del rubinetto), …

Come coltivare le orchidee in vaso?

In vaso anche all’aperto. Coltivare le orchidee vicino ai tronchi degli alberi è utile per proteggere le piante dal freddo durante l’inverno. Ma se vivete una regione dove l’inverno è rigido il consiglio è di coltivare le orchidee in vasi da posizionare all’interno in inverno e all’esterno in primavera e estate.

Come irrigare orchidea ingiallite?

Se le foglie di orchidea ingiallite crescono ovunque, per irrigarla state usando acqua calcarea, quindi iniziate a usare acqua neutra o acqua piovana.

Come inaffiare una orchidea?

Innaffiare orchidea: Piante di Orchidea. L’annaffiatura è davvero molto importante per veder crescere e fiorire la nostra orchidea, ma lo sono anche l’esposizione e la temperatura. La posizione ideale per questa pianta è in una stanza esposta a sud e soleggiata, fate però attenzione a non esporla direttamente ai raggi del sole.

Come rinvasare l’orchidea?

Se non vuoi rinvasare l’orchidea, usa il metodo dei cubetti di ghiaccio. Questo è un rimedio veloce per bagnare l’orchidea senza doverla rimettere in un vaso adeguato. Metti l’equivalente di 1/4 di acqua gelata (3 cubetti di ghiaccio di media grandezza) sul terriccio. Lascia che il ghiaccio si sciolga.

Come bagnare l’orchidea?

Questo è un rimedio veloce per bagnare l’orchidea senza doverla rimettere in un vaso adeguato. Metti l’equivalente di 1/4 di acqua gelata (3 cubetti di ghiaccio di media grandezza) sul terriccio. Lascia che il ghiaccio si sciolga.

Orchidea, foglie gialle: cause e rimedi Scarsa o eccessiva irrigazione. Uno dei motivi principali della comparsa delle foglie gialle e la troppa o troppo poca acqua. In caso di scarsa irrigazione, posizionate l’orchidea su un ripiano in alto e in un ambiente che mantenga la temperatura intorno ai 15-18 gradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.