Come si pianta la siepe di viburno lucido?

La siepe di viburno lucido si costruisce anzitutto con piantine di un metro di altezza acquistate in vivaio. Le piante vanno piantate a circa sessanta, cento centimetri di distanza l’una dall’altra, perché tendono a crescere velocemente. La siepe può stare sia al sole che a mezz’ombra.

Per poter curare tutto ciò è importante sterilizzare il terreno ed estirpare la parte coinvolta. Attenzione anche agli acari e ai ragnetti rossi. Varietà di viburno. In natura vi sono numerose varietà di viburno e poterle elencare tutte sarebbe impossibile. Si possono però sintetizzare le specie più comuni e adatte alla coltivazione.

Quanto costa il viburno lucido?

Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,4€ Viburno lucido Il Viburno lucido è una pianta che cresce velocemente e può raggiungere altezze di 5 m, anche se per la creazione delle siepi si fermano solitamente intorno ai 2 m.

Come si presenta il Viburnum fragrans?

Viburnum fragrans. La varietà fragrans si presenta come un arbusto deciduo, rustico, a rami eretti, che raggiunge i tre metri d’altezza.Le foglie di questa varietà sono ovali, dentate, acuminate all’apice di colore verde scuro con sfumature arancione.

Come curare le siepe di viburno lucido?

La cura delle siepe di viburno lucido prevede concimazioni e annaffiature regolari. Gli interventi comprendono anche la potatura, da non effettuare sempre, ma solo su siepi che crescono velocemente e che tendono a superare i cinque metri di altezza. Se potata, infatti, la siepe di viburno lucido tende a non fiorire più.

Quali sono le malattie del viburno?

Malattie del viburno. Si tratta di una pianta di una pianta molto resistente a parassiti. Però i ristagni d’acqua possono favorire lo sviluppo di patologie fungine, come il ‘marciume basale’ che si manifesta con la comparsa di zone brune sul fogliame e porta ad un deperimento della pianta.

Quali sono i frutti del genere viburno?

Il genere Viburnum ( Viburno) comprende circa duecento specie. Si tratta di alberi e arbusti molto resistenti che prediligono le posizioni semiombreggiate e non temono il freddo. Arbusto dal portamento eretto, folto e vigoroso, sempre verde o deciduo. Presenta infiorescenze tondeggianti o appiattite composte di fiori dalla caratteristica forma …

Come Si concima il viburno?

Il Viburno si concima utilizzando del concime organico ben maturo, da interrare ai piedi della pianta verso la fine dell’inverno e la fine dell’estate; in sostituzione si possono utilizzare concimi granulari a lenta cessione

Come coltivare il viburno in vaso?

Il viburno riesce ad adattarsi bene anche ai suoli poveri. Per la coltivazione, i tipi di terreni migliori sono quelli freschi e ricchi in humus, con un ottimo drenaggio. Se acquistiamo una pianta di viburno in vaso, il consiglio è darle un apporto di concime organico al momento della messa a dimora.

Come irrigare il Viburnum tinus?

Irrigazione del Viburnum Tinus. Il Viburnum soffre il ristagno idrico che può crearsi alla base delle radici, per questo motivo va irrigato in primavera esclusivamente nei periodi di maggiore siccità; in estate con una buona dose d’acqua una volta a settimana.

Chi è il Viburnum tinus lucidum?

Il viburnum tinus lucidum è un arbusto vigoroso che, a differenza della specie, porta delle foglie grandi, ellittiche, (simili a quelle del lauroceraso) e lucide, molto decorative. Sono persistenti e rimangono quindi decorative lungo tutto il corso dell’anno. Il loro colore è verde scuro, per quasi tutto il periodo vegetativo.

Il genere viburnum comprende circa duecento specie di arbusti di dimensioni varie, decidui o sempreverdi, originari dell’Asia e dell’Europa; molto diffusi nei giardini per la facilità di coltivazione, hanno in genere forma arrotondata, o eretta, e raggiungono i 3-4 metri di altezza nell’arco di alcuni anni.

Il viburnum tinus è una pianta tipica dell’area sud-est dell’Europa, ha un portamento arbustivo e una chioma espansa e morbida. Predilige i terreni drenati e freschi. I suoi frutti sono bacche blu di forma ovoidale. Il nome ha origini antiche e precisamente latine.

Quali sono i frutti di Viburnum rhytidophyllum?

Viburnum rhytidophyllum. Albero sempreverde con foglie ovali verde scuro, raggiunge i sei metri d’altezza e i due metri di diametro. Fiori bianchi a mazzi in maggio giugno. In autunno si formano frutti rosso brillante assai decorativi, che diventano successivamente neri.

Cosa è il viburno betulifolium?

Il viburno betulifolium è un albero deciduo, rustico, a rami eretti, che raggiunge i quattro metri d’altezza. Foglie ovate, dentate ai margini, verde scuro. Fiori bianchi all’inizio dell’estate. In autunno si formano frutti rossi assai decorativi. Viburnum dilatatum.

How to care for a Viburnum tinus plant?

Viburnum tinus Growing and Care Guide 1 Grows well in zones 7–9, but can be susceptible to cold damage. 2 Performs well in full sunlight and partial shade; can grow in shaded areas. … 3 Soil should be moist with good drainage. … 4 Space plants at 36 to 60 inches (90 – 150 cm). More items…

What does Viburnum tinus look like?

Very ornamental, Viburnum tinus (Laurustinus) is a vigorous bushy evergreen shrub noted for its eye-catching flower clusters, colorful berries and leathery foliage. Opening from pale pink buds from winter to mid spring, masses of tiny, fragrant, white flower clusters, 2-4 in. (5-10 cm), are elegantly held above the foliage.

How long does it take for a viburnum to grow?

Although they prefer a moist soil, Viburnum tinus is a moderately drought tolerant plant (light watering in prolonged dry periods will lead to better blooms). Plants can also withstand salt-spray, making them ideal for coastal areas. It will take at least ten years (often up to 20) for plants to gain their full heights.

What is the best Viburnum to grow in Europe?

Laurustine is a viburnum native to the Mediterranean areas of Europe and Africa and tolerates coastal conditions and is slightly salt-tolerant and drought tolerant. Blooms winter-spring with clusters of pink buds opening to white. The lustrous, dark-green leaves are nice year-round. Fruit set requires another viburnum type to be planted nearby.

Cosa è il viburno acerifolium?

Il viburno acerifolium è un arbusto deciduo, rustico, a rami eretti, che raggiunge il metro e mezzo d’altezza. Foglie con tre lobi, che diventano dapprima arancione e poi viola in autunno. Presenta dei fiori bianco panna alla fine dell’estate e dei frutti rosso-neri, assai decorativi.

Cosa è il Viburnum dilatatum?

Viburnum dilatatum. Tra le molteplici varietà di viburno troviamo anche il v. dilatatum che si presenta come un arbusto sempreverde dal carattere deciduo, dal …

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *