DISTACCO DI RETINA. Il distacco di retina è la separazione della retina dal tessuto sottostante, la coroide. Si manifesta con la comparsa di una tenda o di un’ombra scura nel campo visivo, dovuta alla porzione di retina staccata che non lavora più.
La ripresa visiva dopo intervento di distacco di retina è variabile e dipende fondamentalmente dal coinvolgimento o meno della parte centrale della retina: la macula. Posta al centro della retina, essa è sede della visione fine e, quando è coinvolta nel distacco, produce un danno più grave.
Más información
- 1 Come funziona il distacco di retina ma con macula staccata?
- 2 Quali sono le manifestazioni del distacco del vitreo?
- 3 Quando deve essere ripristinato il distacco della retina?
- 4 Qual è il distacco di retina bilaterale?
- 5 Quando dura l’intervento per il distacco della retina?
- 6 Quali sono i tempi di recupero dopo un intervento di distacco retinico?
- 7 Quali sono i tempi di recupero dopo l’intervento di vitrectomia?
- 8 Quali sono i distacchi di macula attaccata?
- 9 Cosa si intende per distacco di retina?
- 10 Come avviene il distacco dalla retina?
- 11 Quali sono le fibre del vitreo?
- 12 Qual è la causa di un distacco di retina?
- 13 Quali sono le principali patologie della retina?
- 14 Quali sono i trattamenti per la correzione della retina?
- 15 Quali sono i fotorecettori della retina?
- 16 Quanto dura l’operazione di vitrectomia?
- 17 Come sono connesse vitrectomia e cataratta?
Come funziona il distacco di retina ma con macula staccata?
Il paziente con distacco di retina ma con macula attaccata, se operato con successo, può continuare a vedere molto bene, senza in pratica nessun esito. I distacchi macula–off ( macula staccata ) rappresentano al contrario una chirurgia differibile e possono essere operati entro qualche giorno dall’esordio dei sintomi, senza che la prognosi cambi.
Quali sono le manifestazioni del distacco del vitreo?
Queste manifestazioni sono tipiche del distacco del vitreo, che comunemente precede la separazione della retina. In genere non è avvertibile alcun dolore fisico associato al distacco, poiché la retina non contiene recettori del dolore. Senza trattamento, si andrà a sperimentare un rapido peggioramento della vista nell’occhio colpito.
Quando deve essere ripristinato il distacco della retina?
Fortunatamente, il contatto tra le strutture può essere ripristinato mediante un’operazione chirurgica, ma il tempo tra il distacco della retina e l’intervento non dovrebbe superare le 24-72 ore.
Qual è il distacco di retina bilaterale?
Si definisce bilaterale un distacco di retina che avviene in entrambi gli occhi contemporaneamente o in tempi diversi. In generale chi ha avuto un distacco di retina in un occhio ha circa il 5 – 10% di probabilità che si verifichi anche nell’altro occhio. Bolloso.
Quando dura l’intervento per il distacco della retina?
Vitrectomia: intervento per il distacco della retina … Quando viene programmato il … L’intervento dura a circa 30 minuti anche se i tempi di intervento sono …
Quali sono i tempi di recupero dopo un intervento di distacco retinico?
Vitrectomia tempi di recupero. Il recupero del visus dopo un intervento di distacco retinico può essere lento, graduale ed in molti casi non c’è una ripresa completa della vista per il coinvolgimento della macula(la zona centrale della visione distinta) o per opacità del corpo vitreo secondarie al periodo trascorso prima dell’intervento.
Quali sono i tempi di recupero dopo l’intervento di vitrectomia?
La convalescenza dopo intervento di vitrectomia è più lunga, dalle due alle quattro settimane circa, mentre il recupero visivo dopo vitrectomia è più lento, con il paziente che torna a vedere discretamente solo alcune settimane dopo l’intervento. Intervento laser e miopia: tempi di recupero e convalescenza
Quali sono i distacchi di macula attaccata?
I distacchi cosiddetti macula-on (macula attaccata) sono delle vere e proprie emergenze chirurgiche da trattare entro ventiquattro ore, poiché il risultato di una chirurgia tempestiva è potenzialmente molto buono. Il paziente con distacco di retina ma con macula attaccata, se operato con successo, può continuare a vedere molto bene.
Cosa si intende per distacco di retina?
Per distacco di retina s’intende la separazione della retina dalla parete posteriore dell’occhio. … I distacchi macula–off (macula staccata), …
La terapia del distacco di retina regmatogeno è chirurgica e si basa sul rilascio della trazione vitreale sulla retina e nella chiusura della rottura causa del distacco. Esistono due tipi d’intervento:
diagnosi Il distacco del vitreo viene diagnosticato tramite l’esame del fondo oculare da parte dell’Oftalmologo. Viene utilizzata un particolare strumento detto “lampada a fessura” che permette di visionare accuratamente retina ed umor vitreo, è infatti una sorta di microscopio che emana una forte luce del tutto innocua.
Come avviene il distacco dalla retina?
È la conseguenza della separazione del corpo vitreo (sostanza gelatinosa situata all’interno dell’occhio aderente alla retina) dalla superficie retinica. Il distacco avviene per un fenomeno di degenerazione vitreale.
Quali sono le fibre del vitreo?
Il vitreo costituisce circa l’80% del volume oculare. Esso è composto principalmente da: acqua (99%), acido ialuronico, fibre di collagene. Queste fibre hanno il compito di far aderire bene il corpo vitreo e la retina, sono infatti delle fibre di giunzione, nel copro vitreo non passa alcun vaso sanguigno.
Qual è la causa di un distacco di retina?
Un distacco di retina può essere conseguenza di un evento traumatico di tipo fisico, per esempio negli sportivi che praticano attività agonistiche come boxe, calcio, arti marziali, o che implicano spostamenti ad alta velocità come automobilismo o ciclismo.
Quali sono le principali patologie della retina?
Quali sono le principali patologie? Le malattie della retina sono differenti, tra le principali vi sono: Distacco di retina. Quando la retina non aderisce più alla parete dell’occhio, distaccandosi e accartocciandosi, non è più in grado di elaborare le immagini in modo corretto e causa una vista offuscata e ridotta.
Quali sono i trattamenti per la correzione della retina?
I trattamenti . Tra i trattamenti più utilizzati per la correzione della retina vi sono le iniezioni intravitreali e l’Argon Laser. Le iniezioni intravitreali si effettuano iniettando il farmaco specifico nell’occhio. Questo consente il trattamento, ad esempio, della degenerazione maculare senile e della retinopatia diabetica.
Quali sono i fotorecettori della retina?
La retina infatti è composta da due fotorecettori: I Bastoncelli, presenti nella zona periferica della retina, utili nella visione notturna o in caso di luce soffusa. I Coni, posti nella parte centrale della retina, detta macula, importanti per la percezione dei colori o in caso di luce molto forte.
Quanto dura l’operazione di vitrectomia?
Intervento e durata. L’operazione di vitrectomia ha durata in genere di 1-2 ore e vede l’impiego di tre strumenti che vengono inseriti nell’occhio: una sonda che inietta l’acqua per mantenere la pressione oculare costante nonostante la rimozione del vitreo, una fibra ottica per illuminare l’operazione e il vitroctomo, lo strumento che …
Come sono connesse vitrectomia e cataratta?
Vitrectomia e cataratta sono connesse in modo bidirezionale: la cataratta è infatti uno dei possibili rischi nei quali si incorre nel post-operatorio dell’asportazione del vitreo, ma anche una delle patologie per la cura delle quali si opta per l’intervento stesso.