La Coppa Davis è uno dei concorsi più prestigiosi del mondo dello sport, anche se con le modifiche che sta per subire il volto della prossima edizione, già, niente sarà più lo stesso. Oggi vogliamo parlarvi di alcune curiosità della Davis Cup, torneo di tennis che viene al mondo delle selezioni quando confrontato con sport come il calcio.
In molte occasioni non è, data l’importanza che ha, e molti grandi giocatori di rinunciare a concentrarsi sui propri tornei individuali, ma quello che è certo è che si tratta di una gara emozionante e utile.
Qui ci sono alcune curiosità della Coppa Davis
- La sua prima edizione è stato svolto nell’anno 1900 e fu chiamato International Lawn Tennis Challenge Trophy. Non era fino al 1945, quando il nome è stato cambiato ed è stato messo in Coppa Davis, in onore del suo creatore, un politico americano e giocatore di tennis denominato Dwight Filley Davis.
- Ci sono stati alcuni anni in cui si poteva contestare, soprattutto a causa di conflitti politici e di guerra. Non tiene 1901 e il 1910, 1915-1918 e 1940-1945.
- Il trofeo è conosciuta come la “insalatiera” per la sua forma e in esso sono registrati i nomi dei vincitori e dei finalisti.
- Nel 1974, l’India ha rifiutato di giocare la finalissima come una protesta contro l’apartheid imposto in sud Africa, che è stato il paese rivale. Un atto di solidarietà che non si vede spesso nel mondo dello sport.
- Gli stati uniti sono il paese che più volte ha vinto la Coppa Davis, con 32 titoli. Inoltre, egli è stato runner-up in 29 occasioni.
- Il giocatore con più partite in Coppa Davis è l’italiano Nicola Pietrangeli, che ha svolto non meno di 164 volte.
- Il gioco più lungo della Coppa Davis, come ha corso nel 2013 cechi Tomas Berdych e Lukas Rosol contro lo svizzero Stanislas Wawrinka e Marco Chiudinelli. È durato 7 ore e 1 minuto.
- Il più, più di quello che è giocato in coppia Stan Smith / Erik Van Dillen (USA), Patricio Cornejo / Jaime Fillol (Cile). Per risolvere il set giocato 76 partite ed è stato lasciato con un punteggio di 39-37.
- L’americano Wilbur Cohen è il più giovane giocatore ad aver giocato una partita, senza dubbio un altro la curiosità di Coppa Davis. Ha fatto il suo debutto in concorso al 16 anni e 154 giorni.
- Come il giocatore più anziano a giocare in coppa Davis, è stato anche americano e lo ha fatto con 44 anni e 20 giorni: Gardnar Mulloy.