L’italia è uno dei paesi europei più conosciuti e visitati, oltre a una delle nazioni del mondo, con una storia più grande, più importante. E ‘ una meraviglia, perché si può scoprire luoghi unici per tutti i tuoi geografia, e se si come si sarà sicuramente l’amore per scoprire alcune curiosità sull’Italia che probabilmente non conoscete.
Non c’è dubbio che la cucina italiana è famosa nel mondo, la pizza e i primi piatti di pasta stelle, ma c’è molto di più che è anche la pena.
Queste sono alcune curiosità sull’Italia molto interessante
- In precedenza, gran parte del paese era una parte dell’antica Grecia, in particolare a Siracusa, città di Sicilia, che era il più grande in Grecia antica. I romani anche detto che la Sicilia è stata La “Grande Grecia”.
- L’Università di Bologna, fondata nel 1088, è il più antico di tutta Europa. Il paese ha una storia importante, in questo senso, a causa dei 10 più antica università del mondo, di cui 4 in Italia.
- L’italia è uno dei paesi più popolati in Europa, con oltre 60 milioni di abitanti, e i discendenti di italiani che vivono all’estero è superiore a quella degli italiani che almeno una volta nella loro vita hanno spostato in un altro paese.
- Un’altra curiosità su Italia è che ha tre vulcani attivi: il Vesuvio, l’Etna e lo Stromboli. Tutti loro sono scoppiati almeno una volta negli ultimi 100 anni, infatti, l’Etna è l’anno 2015.
- In Italia, ci sono 12 lingue ufficialmente riconosciute, come l’italiano, albanese, francese, catalano, greco, tedesco, catalano, ceco, sloveno o sardo, tra gli altri.
- Italiano gelati sono sempre stati la fama in tutto il mondo, e il tradizionale Gelato è molto più sano rispetto a qualsiasi altro gelato si può mangiare. È fatto con prodotti sempre freschi e naturali, e contiene il 70% di grassi in meno rispetto a qualsiasi altro gelato, anche se è simile.
- Si stima che a Roma ci sono circa 300.000 i gatti, animali che sono molto cari in quella città. Tanto che sono considerati una risorsa di bio-culturale e ci sono ammende di 10.000 euro e fino a 3 anni di carcere per chi uccide uno.
- In Italia, in particolare a Roma, troviamo la Città del Vaticano, il più piccolo stato del mondo.
- Il paese ha l’onore di essere stato in cui ha fatto il primo termometro, nell’anno 1612. Il suo creatore era Santorio Santorio, e lo battezzò con il nome del pulsilogium.
- Infine, l’Italia ha più di 50 Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, vale a dire 54, che lo classifica come il paese che più ha davanti a Cina (53) e la Spagna (47).