Questo sabato si svolgerà la classifica prima del Gran Premio di Singapore in cui i piloti cercheranno i migliori tempi dei loro giri per una migliore partenza in griglia all’interno del circuito di Marina Bay che segna il data del diciassettesimo calendario di Formula 1.
Mentre nelle prime prove libere è stato Lewis Hamilton della Mercedes a prendere il comando, la Ferrari con Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno dominato rispettivamente il secondo e il terzo.
Q1
(’15) I piloti iniziano ad uscire dai box con gomme medie in quanto la pista è un po’ bagnata.
(’14) Hamilton realizza il miglior primo giro nel suo tentativo di giro. Russell fa lo stesso nel secondo settore.
(’13) Hamilton e Russell si piazzano nelle prime due posizioni.
(’11) Escono bandiere gialle; Leclerc batte la Mercedes con il tempo di 1:55.054.
(‘9) Carlos Sainz sale al secondo posto, ma non per molto, dato che Hamilton ha recuperato come il più veloce.
(‘8) L’olandese Max Verstappen vuole essere campione, così sale al primo posto con 1:54.395.
(‘7) Stroll è salito al quinto posto; per il momento ‘Checo’ è al settimo posto, a +1.839.
(‘6) Leclerc ha superato se stesso e Verstappen della Red Bull quando si è intrufolato nel miglior posto.
(‘4) Il pilota messicano ha migliorato il suo giro più veloce ottenendo il terzo tempo.
(‘1) Hamilton precede Leclerc di 9 decimi; ottiene record negli ultimi settori.
(‘1) Verstappen non vuole rinunciare alla lotta per la pole, quindi va primo con 1’53.057.
(‘0) I piloti eliminati sono stati Bottas, Ricciardo, Ocon, Albon e Latifi.
Q2
(’14) Corrono già tutte le monoposto.
(’12) Leclerc lascia il record nel settore numero uno.
(’10) Gasly è il primo a chiudere il cronometro, anche se non ha recuperato perché Norris è il più veloce.
(‘9) Leclerc lo supera con 1:52.343 ea poco più di un secondo e mezzo di distacco viene lasciato da Hamilton.
(‘9) I rappresentanti di Red Bull, Verstappen e ‘Checo’ Pérez ottengono il secondo e il terzo miglior tempo.
(‘8) Sainz è sette decimi dietro il nativo di Guadalajara per essere quarto.