La plenaria del Camera dei senatori approvato in generale con 71 voti favorevoli, 51 contrari e un’astensione il verbale che riforma il Legge della Guardia Nazionale e della Pubblica Sicurezza.
Ora discutiamo in particolare della riforma che ha raccolto in a sessione di maratona di più di 10 ore ai legislatori. Il dibattito dovrebbe concludersi presto questo venerdì.
Va ricordato che il Commissioni unite di giustizia e studi legislativi Secondo del Senato della Repubblica ha approvato mercoledì 7 settembre l’iniziativa di riforma per l’incorporazione della Guardia Nazionale nella Segreteria della Difesa Nazionale (Sedena).
Nel Commissione Giustizia, il voto è stato di 9 voti favorevoli e 8 contrari, mentre nei Secondi Studi Legislativi il ‘punteggio’ era 9 contando 5.
Il Presidente della Commissione Giustizia, Olga Sanchez Cordero, ha chiesto di inviare il parere al consiglio di amministrazione che lo presiede Alessandro Armentacon l’obiettivo di essere votato questo giovedì dall’Aula.
✅ Con 71 voti favorevoli, 51 contrari e un’astensione si approva in generale e non riservati gli articoli del parere che riforma quattro leggi in materia #Guardia Nazionale.
– Senato messicano (@senadomexicano) 9 settembre 2022