Qualche settimana fa sono iniziate le piogge nella nostra Sultana del Norte e non erano passati nemmeno due giorni dal primo acquazzone, quando ho visto un giardiniere nella Macroplaza tagliare l’erba con una macchina. Mi dicevo: “Non sono ancora cresciuti e già tagliano l’erba. Mettere in ordine la natura in modo che le persone possano vedere che stiamo dando manutenzione alle aree pubbliche”.
Ho anche pensato: “Tutto ciò che serve è che le persone ora si lamentino perché crescono cespugli, cespugli e alberi e sicuramente chiederanno di essere abbattuti per la protezione degli abitanti circostanti o dei loro figli alias “creature” o “benedizioni” .
Ben detto e fatto ieri ho visto sulla stampa un resoconto con foto che indicava come sono cresciuti i cespugli in diverse parti dell’area metropolitana e che i comuni non li hanno tagliati quando qualche settimana fa i resoconti erano perché i parchi e le mediane erano asciutti .
Ebbene, la comunità di Monterrey non è mai soddisfatta? Se non piove si lamentano che è tutto asciutto e c’è molta polvere e se piove si lamentano che c’è molta vegetazione e può essere un pericolo…
Ogni volta che in un film “catastrofico” o apocalittico presentano la città ideale o dove vivono i sopravvissuti, la prima cosa che ti mostrano è molta vegetazione indipendentemente dalla specie e persino uccelli in volo e farfalle entrano in scena.
Ecco il caso di Elysium, con Jodie Foster e Matt Damon, che, come dice la sinossi, è ambientato in un futuro lontano (e non così lontano per me) in cui una Terra sovrappopolata ha seri problemi di sovraffollamento e inquinamento, mentre La parte più ricca della popolazione risiede isolata da tutto questo in un habitat spaziale chiamato Elysium, tutto verde ricco di ogni tipo di vegetazione.
E ieri che ho visto l’ultimo film di Thor, si scopre che devono andare nella città di Zeus e dopo essere venuti da pianeti terrosi, polverosi e oscuri (cioè truffatori) arrivano in una città completamente verde piena di giardini e vegetazione. Vale a dire, gli Dei e le persone benestanti vivono davvero circondati dalla vegetazione… verde…?
Ciò che sta crescendo nella Città, bisogna lasciarlo crescere di più, radicarsi di più nel territorio, aprirlo, permearlo. Lascia che i fiori escano dai cespugli e dai cespugli, che le api e le farfalle vengano e impollinano. Tutto questo permette di riattivare il Ciclo dell’Acqua! Le nuvole non si avvicinano dove non c’è vegetazione, dove non è verde.
C’è un bell’esempio che sto vedendo ultimamente alla Glorieta del Obelisco, davanti agli uffici dell’Acqua e del Drenaggio, perché una huizache è cresciuta ed è già alta circa 2 metri accanto a una panchina. Il solito è venuto fuori ed è stato molto buono! Bene, se accadono, mettine di più. Dico che anche le anacahuitas che sono state piantate lì sono state una buona scelta, ma i giardinieri del comune non uccideranno gli huizache per essere fuori dall’ordine che cercano di avere con la natura. E spero di non aver pronunciato la tua condanna a morte menzionandola.
Insomma, vivi e lascia vivere i cespugli, i cespugli e gli alberi e ricorda che i ricchi e gli Dei vivono circondati dalla natura indipendentemente dalla specie che è… e ancor di più se è una specie che si trova da sola in detto habitat.
Arrivederci alla prossima!