Stiamo entrando nell’era in cui l’intelligenza artificiale comincerà a fornire attività sempre più elevate e vicine alla capacità di ragionamento degli esseri umani. Le applicazioni dell’intelligenza artificiale alla generazione di contenuti, immagini, video, ecc., sono oggi una realtà che inevitabilmente metterà migliaia di persone senza lavoro e li costringerà a trovare nuovi modi per essere preziosi sul lavoro.
Nel prossimo futuro ci saranno libri, film, documentari e contenuti sempre più complessi generati da una o più IA, senza dubbio lo sviluppo e l’accesso a queste tecnologie sarà una delle attività economiche più redditizie dei prossimi anni.
Ad esempio, il seguente testo è stato scritto dall’intelligenza artificiale (AI) ChatGPT di OpenAI, rispondendo alla richiesta di sviluppare l’argomento: Influence of Artificial Intelligence on news content. Questa è stata la risposta:
Le tecnologie di intelligenza artificiale (AI) stanno cambiando il modo in cui i contenuti delle notizie vengono prodotti e consumati. Alcune delle applicazioni più comuni dell’IA nei media includono:
- Generazione automatica di contenuti: l’intelligenza artificiale può generare automaticamente notizie, articoli e altri contenuti da fonti di dati e informazioni. Ciò consente ai notiziari di produrre contenuti in modo più rapido ed efficiente e di trattare argomenti che altrimenti sarebbero difficili da affrontare.
- Analisi dei dati: l’intelligenza artificiale può aiutare le testate giornalistiche ad analizzare grandi quantità di dati per trovare modelli e storie interessanti. Questo può aiutare i giornalisti a scoprire nuove storie e tendenze che altrimenti potrebbero passare inosservate.
- Personalizzazione dei contenuti: l’intelligenza artificiale può aiutare i media a personalizzare i contenuti presentati agli utenti. Ad esempio, un algoritmo di intelligenza artificiale potrebbe analizzare le preferenze di un utente e consigliare contenuti pertinenti e interessanti per lui.
- Verifica dei fatti: l’intelligenza artificiale può aiutare le testate giornalistiche a verificare la verità di notizie e voci. Ciò è particolarmente importante in un mondo in cui la disinformazione e le notizie false possono diffondersi rapidamente online.
In breve, l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore dei media consentendo la generazione automatizzata di contenuti, l’analisi dei dati, la personalizzazione e il controllo dei fatti. Tuttavia, è anche importante essere consapevoli della privacy potenziale e delle sfide etiche.
Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni su come l’IA possa influenzare la qualità e l’accuratezza dei contenuti delle notizie. Alcuni temono che l’automazione della scrittura di notizie possa portare alla diffusione di informazioni false o fuorvianti, poiché le IA non hanno la capacità di valutare la veridicità delle informazioni.
In altre latitudini digitali…
Ogni giorno che Yazmín Esquivel rimane alla Corte Suprema di Giustizia è un trionfo per l’opposizione, che utilizzerà questo esempio di palese corruzione, favoritismo e nepotismo per attaccare le 4T…
The National Guard in the Metro è solo uno spettacolo per cercare di spiegare il fallimento e le omissioni criminali del governo della capitale che sono già costate la vita a molti. Si distingue che ci sono più di 6.000 truppe che si occupano di questo trasporto, mentre in stati come Michoacán ce ne sono solo 4.640, Jalisco ne ha 4.500 o Sinaloa, che ne ha solo 3.989. L’unica cosa rimasta è che mettano i militari a mantenere i binari e i carri, almeno così farebbero qualcosa di utile…