IL GRANDE ELETTORE nel processo di quest’anno a Coahuila, nello Stato del Messico, e nelle elezioni presidenziali del 2024, non saranno i partiti ei loro militanti.
Inoltre, né i tre partiti dell’alleanza aggiunti, né la leadership di @Unidos, né Va por México, sono una garanzia di vittoria elettorale. Per vincere dovranno muoversi e smuovere il pubblico.
Il tallone d’Achille degli oppositori di Morena sarà il modo in cui le parti politiche selezioneranno i candidati a nove governatorati, senatori e deputati, ma soprattutto il governo del CdMx e la presidenza della Repubblica.
Per vincere le elezioni, i partiti politici devono aprirsi e rendere trasparente il processo in modo che tutte le organizzazioni civili possano partecipare. C’è inoltre chi ritiene che la società civile organizzata debba iniziare questo percorso al di fuori del PAN, PRI e PRD.
Affinché il candidato dell’alleanza abbia una possibilità di vittoria nel 2024, deve ottenere almeno il 50% della lista nominale del padrón, che in questo momento è di 93,6 milioni di messicani, di cui 24 milioni sono giovani tra i 20 e 29 anni.
Secondo i calcoli attuali, basati sulle ultime elezioni, i partiti di Va por Mexico, incluso Movimiento Ciudadano, raggiungono il 47% mentre Morena ei suoi satelliti raggiungono il 49% delle persone che hanno votato nelle ultime elezioni presidenziali.
Per vincere questa importante elezione, l’alleanza deve far uscire dall’immobilità 56,6 milioni di persone e questi sono cittadini registrati, ma di solito non partecipano.
Secondo i dati INEGI, nel Paese ci sono 66.000 organizzazioni civili, mentre il Mexican Center for Philanthropy le stima in 45.000, che potrebbero rappresentare almeno 10 milioni di cittadini aventi diritto al voto.
Per questo i partiti di opposizione, da soli o uniti, non vincono un’elezione presidenziale, e solo se si uniscono e si alleano con i gruppi di cittadini e le loro organizzazioni possono avere successo.
In questo momento la più grande sfida che esiste nei partiti che guidano Alessandro Moreno, Marco Cortes Y Gesù Zambrano Sta adattando i tuoi interessi e facendo tutto il possibile per aggiungere a quelli di Dante Delgado.
Ma nessuno dei due Claudio X. Gonzalez, Gustavo de Hoyos e altri che si fanno portavoce dei cittadini sono riusciti a mettere la discussione nell’interesse dei cittadini e dei partiti.
Il punto nodale di una maggiore partecipazione dei cittadini è che la società civile, da gruppi professionali, società sportive, associazioni di padri e madri, ONG, partecipi a come sarà il processo per definire il candidato che si oppone alle corcholatas di Morena.
E il candidato dovrà essere un cittadino irreprensibile che gode del rispetto di tutti, non un politico di partito.
Un’idea che prevale nei gruppi delle associazioni civili è che i partiti ei gruppi nominino tre o quattro candidati e che viaggino per il Paese per farsi conoscere, per vederli agire in una sorta di pre-campagna cittadina.
In questo elenco sono Claudia Ruiz Massieu, Lilly Téllez, Claudio X. González, Gustavo de Hoyos, Santiago Creel, Lorenzo Cordova, Enrique de la Madrid, José Woldenberg, Luis Donaldo Colosio Riojas, Carlos Loret de Mola, Emilio Álvarez Icaza, Carlos Medina Plascencia, Damián Zepeda , Xóchitl Galvez, Mauricio Kuri, Juan Carlos Romero Hicks e Mauricio Vila.
Se oggi ci fossero le elezioni presidenziali, l’alleanza dell’opposizione non vincerebbe. Ma in 16 mesi è possibile costruire un ampio fronte che accomuna partiti e cittadini e livella il terreno.
:quality(70)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/elfinanciero/N7E77BXEG5BSTAOL6M6XCBC46M.jpg)
IERI NEL presentazione del rapporto di lavoro del Procuratore Generale di Giustizia del CdMx, Ernestina Godoyera prevista la presenza del Procuratore Generale della Repubblica, Alejandro Gertz Manero. Sul palco, insieme alla padrona di casa, il Capo del Governo di Claudia Sheinbaum; il Segretario per la Sicurezza e la Protezione dei Cittadini, Rosa Icela Rodriguez; il presidente della Corte Superiore di Giustizia del CdMx, Raffaele Guerra; e il procuratore della giustizia militare, Miguel Carrasco Hernández. Attenti a quest’ultimo: il giorno prima ve lo abbiamo accennato come la lettera del Ministero della Difesa Nazionale, che comanda Luis Cresencio Sandoval, proprio per dare il cambio a Gertz Manero. Il suo nome è apparso su un falso elenco circolato domenica, nel contesto dell’assenza del funzionario scomparso.
:quality(70)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/elfinanciero/7VVDICDIJ5CMPKBSKACGWN7KNU.jpg)
SAPETE CHI È Ti presenti a società di leasing di aeromobili internazionali e altri fornitori del settore aeronautico, come manager della nuova compagnia aerea del Ministero della Difesa Nazionale? Non ci crederai: José Luis Garza. Stiamo parlando dell’ex CEO di Interjet. Andiamo, dalla mente dietro Miguel Alemán Velasco nella formazione di quella compagnia aerea a basso costo. Garza era stato in precedenza un direttore di Aeroméxico. Senza dubbio una persona che conosce il settore aeronautico e che in questo sessennio del governo 4T ha presentato un progetto per il lancio di una nuova compagnia aerea denominata Aerala. Curiosamente partì da una flotta tra i 10 e i 15 aerei, come quella che oggi ha in mente il generale René Trujillopromotore della compagnia aerea dell’Esercito.
:quality(70)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/elfinanciero/E5U4GBVL3FG2BBNSBBKHYKLI4Q.jpg)
SU Miguel Alemánma Magnanipochi giorni fa ha incontrato in Francia con Luigi Maccise. L’uomo d’affari messicano dei media non perde il controllo nel suo tentativo di ottenere il controllo di Radiópolis. Dallo scorso anno ha cercato finanziamenti e sostegno politico per restare con quel sistema radiofonico, che ha già realizzato. Il punto è che non è riuscito a convincere gli attuali soci a vendergli. con il figlio di Miguel Alemán Velasco l’intenzione è di mantenere il suo vicino al 25%. Anche Maccise si è appena incontrato joseph oughourlian, il presidente del Grupo Prisa, che possiede un altro 50%. La sua posizione era più radicale, visto che vuole tra i 90 ei 100 milioni di dollari. Oughourlian è venuto a vedere Adamo Augusto Lopez.
QUESTO NO è riuscito a tirarsi fuori da ogni guaio legale è l’uomo d’affari José Luis Fernández Prieto. Dopo la causa con Edoardo Henkel a causa del mancato pagamento dell’affitto della frequenza in cui operava Aire Libre, e che comportava denunce penali e andare a firmare in tribunale, si è aggiunta una denuncia per amministrazione fraudolenta dei suoi soci in stazione, che si sono stancati di chiedergli conti e di aver utilizzato procure precedentemente revocate e che, secondo la denuncia, ha trasferito i beni aziendali conferiti dai suddetti soci come capitale circolante ad altre società alle quali partecipava solo Joselo. Questa denuncia attualmente lo ha imprigionato. Spero che tu possa raggiungere presto un accordo e restituire il capitale che richiedono.