Le persone che hanno sofferto di COVID sono più vulnerabili al suicidio? Questo rivela uno studio



Le persone che sono stati contagiati dal COVID-19 hanno quasi il 50% in più di probabilità di avere un’ideazione suicidaria rispetto ai pazienti che non hanno contratto il virus, ha rivelato uno studio pubblicato da British Medical Journal (BMJ).

Secondo questa ricerca, c’è un’alta probabilità che sintomi psichiatrici, neurologici e fisici, così come danni infiammatori al cervello, nelle persone con ssindrome post-COVID, aumentare il disturbo suicidario.

Sebbene non ci siano ancora dati specifici sulla frequenza dei suicidi tra i pazienti con infezione da coronavirus, hanno iniziato diversi scienziati di organizzazioni tra cui il National Institutes of Health degli Stati Uniti e l’agenzia di raccolta dati britannica studiare un collegamento dietro l’evidenza di un aumento dei casi di depressione e pensieri suicidi tra le persone con coronavirus, oltre a un numero crescente di decessi noti.

Secondo il Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Il COVID è una malattia medica complessa che può essere difficile da diagnosticare, poiché presenta una varietà di oltre 200 sintomi, alcuni dei quali possono assomigliare ad altre malattie, come declino cognitivo, dolore, febbre e palpitazioni cardiache.

Sebbene molti pazienti affetti da coronavirus si riprendano nel tempo, circa il 15% manifesta ancora sintomi dopo 12 mesi, secondo l’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) del Università di Washington.

Evusheld combatte le nuove sottovarianti di omicron?

Il farmaco Evusheld, che è stato approvato dal Agenzia europea per i medicinali (EMA) e Food and Drug Administration (FDA) statunitense, può perdere forza contro la sottovariante BA.4.6 di omicron.

Secondo un nuovo rapporto della Columbia University, è stato dettagliato che Evusheld non è efficace contro le nuove sottovarianti di omcron, poiché può eludere la protezione dai farmaci.


Questo farmaco è l’unica terapia disponibile per proteggere le persone con funzione immunitaria ridotta contro il coronavirus. Inoltre, la FDA ha indicato che l’uso di questo farmaco è rivolto ad adulti e bambini con precedente profilassi, a condizione che nessuna di queste persone sia stata infettata da COVID.

Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) stima che circa 7 milioni di americani potrebbero beneficiare della protezione di Evusheld, che è una combinazione di due anticorpi di laboratorio a lunga durata d’azione prodotti da AstraZeneca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.