Berlino è una delle città europee che la maggior parte dei turisti, oltre a uno dei più interessanti a livello culturale. Se si decide di visitare la capitale tedesca, qui potete vedere alcuni dei migliori luoghi di interesse in Berlino, tutti speciali per qualche motivo.
Per essere una città così grande e con così tanti punti di interesse, non è facile mostrare solo 8, in modo che altri che meritano di essere lasciato fuori.
Questi sono i migliori luoghi di interesse in Berlino
- Reichstag: è il parlamento di berlino e si può godere la vista della città dalla terrazza sul tetto. Ha una cupola di vetro, spettacolare, e intorno ci sono molti edifici governativi.
- La porta di brandeburgo: non c’è dubbio che è uno dei luoghi di interesse in Berlino e il luogo più visitato della città da parte dei turisti. Era una delle porte che circondavano la città, in passato, un simbolo della riunificazione.
- La torre della televisione: la Torre della Televisione, l’edificio più alto della città, grazie ai suoi 368 metri di altezza. Si può visitare per godere di una panoramica unica della città dall’alto.
- Gendarmenmarkt: questo posto è una piazza che è uno dei luoghi più belli della città. È la Cattedrale francese e il tedesco Cattedrale, tra le altre attrazioni interessanti.
- Il duomo di berlino: ha una cupola alla fine del XIX secolo, e nel suo ambiente è anche il tedesco Museo Storico e l’Isola dei musei.
- Kurfürstendamm: questa è la zona più popolare e commerciale della città, senza dubbio uno dei luoghi di interesse di Berlino che vale la pena di una visita. Vi si possono vedere i negozi dei marchi più alla moda e le principali catene di moda. È anche il KaDeWe, il più grande centro commerciale d’Europa.
- Il palazzo di Charlottenburg: questo imponente palazzo è stato costruito nel 1700 e si trova nel mezzo del Parco del Castello.
- L’isola dei musei: un Patrimonio mondiale dell’UNESCO ed in essa troverete interessanti musei come la Vecchia Galleria Nazionale, il Museo di Pergamo, il Nuovo Museo, il Bode Museum e il Museo storico, tra gli altri.