Matrimonio tra persone dello stesso sesso: Spinto da Morena, il Congresso di Tabasco va per l’approvazione



Il Congresso Tabasco ha dato vita ad un’iniziativa di riforma del Codice Civile al fine di consentire l’art matrimoni omosessuali.

Attualmente le coppie devono ricorrere a un rifugio potersi sposare negli uffici ufficiali dello Stato.

Con ciò Tabasco cesserebbe di essere una delle tre entità che non hanno apportato gli adeguamenti necessari per attenersi alle sentenze del Corte Suprema di Giustizia della Nazione (SCJN), che ha più volte stabilito la costituzionalità della prevenzione di questo tipo di unioni.

Il deputato locale di MorenaJosé de Jesus Hernandez Diazha presentato l’iniziativa con una bozza di decreto che è già stata trasmessa alla Commissione Ordinaria dell’Interno e dei Punti Costituzionali per la pronuncia e la successiva approvazione, che si prevede avverrà nei prossimi 15 giorni.

Nella sua motivazione, il legislatore ha evidenziato che, in conformità con la Costituzione politica degli Stati Uniti del Messico, tutte le autorità nell’ambito delle loro competenze hanno l’obbligo di promuovere, rispettare, proteggere e garantire i diritti umani secondo i principi di universalità, interdipendenza, indivisibilità e progressività.

Allo stesso modo, la Magna Carta vieta ogni discriminazione motivati ​​da origine etnica, genere, disabilità, condizione sociale, salute, religione, preferenze sessuali, stato civile o qualsiasi altro che violi la dignità umana.

Lo ha detto la bruna tutte le persone sono uguali davanti alla legge, e quindi hanno diritto, senza discriminazione, alla parità di trattamento dinanzi al quadro giuridico.


Hernández Díaz ha sottolineato che nell’ente sono stati celebrati più di 20 matrimoni di questo tipo, ricordando che il primo matrimonio tra persone dello stesso sesso Si è svolto nell’ente precisamente nell’Ufficio d’Ufficio numero 1 del Centro, il 13 febbraio 2015, tra due uomini, frutto appunto di un mandato giudiziario promosso dalle parti contraenti.

Ha sottolineato che la Commissione statale per i diritti umani (CEDU) ha presentato due volte iniziative di riforma con tale intenzione; tuttavia, fino ad oggi non hanno prosperato.

Intanto la delegata della delegazione Tabasco LGBT Agenda, Dayana Arias Torres, ha ritenuto “un passaggio estremamente importante” l’iniziativa di matrimonio di uguaglianza.

L’attivista confidava che questa volta non sarebbe stato lasciato nel congelatore e sarebbe stato lavorato. “È stato un lavoro arduo rendere le persone consapevoli che i diritti devono essere rispettati in Tabasco e quello il matrimonio non è un privilegio per gli eterosessuali ma per tutte le persone”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.