Mier sfida Cossío, Valadés a “dibattere”…

[ad_1]

Con tutto, il capo morenista di San Lázaro, Ignacio Mier, è partito ieri contro i critici della proposta ‘4T’, che i ministri siano eletti con il voto dei cittadini. “Invece di giuristi come José Ramón Cossío, Diego Valadés o anche il filosofo di Villahermosa, Roberto Madrazo, che vanno in giro a vendere tamales senza bottiglia ed esprimersi a priori, senza sapere, li inviteremo a discutere seriamente, a venire e dacci la loro opinione e visione della partecipazione a un processo di democrazia diretta del popolo del Messico…”, ha detto loro.

Critiche al presidente, ora guatemalteco

Il presidente López Obrador continua a raccogliere accuse di interventismo. Questa volta la denuncia è arrivata dal Guatemala, dove il candidato presidenziale Zury Ríos ha detto al presidente messicano che si stava intromettendo in questioni che non lo riguardavano, chiedendo la grazia all’ex guerrigliero César Montes, leader storico delle Forze armate ribelli guatemalteche . Di passaggio, ha aggiunto che “nel nostro governo non ci saranno abbracci per i criminali, ci saranno sicurezza e giustizia per i nostri cittadini”. Testa dura.

Slip, volendo esibire Claudio

Dopo aver deciso di limitarsi alla Giornata degli insegnanti e di non criticare Claudio X. González, ieri il presidente López Obrador ha voluto mostrare l’uomo d’affari e la sua presunta antipatia per la professione di insegnante. La commedia però è andata male, perché il portavoce Jesús Ramírez, per primo, gli ha mostrato un video sbagliato in cui il suddetto – nelle parole dello stesso presidente – parlava “da statista”. Non è stato fino al terzo video che l’obiettivo di mostrare come l’uomo d’affari ha detto che gli insegnanti erano “fottuti criminali” è stato raggiunto. Il Presidente ha chiesto di ripeterlo e anche “lentamente”.

Il complotto del chihuahua

L’accusa di appropriazione indebita per oltre 400 milioni di pesos nei confronti di Eduardo Fernández Herrera, che era segretario alla Sanità di Javier Corral a Chihuahua, è arrivata dall’Audit superiore di Chihuahua, il cui capo è stato promosso dallo stesso presidente che ha promosso il personaggio oggi imprigionato. L’accusa è stata integrata dalla Procura anticorruzione, per la quale l’ex funzionario è diventato il terzo detenuto di quella amministrazione statale. E sullo sfondo continua la causa Campos-Corral.

Colpisci i ministri del blocco ministeriale

E a proposito degli insegnanti, a causa dei blocchi che hanno organizzato nel centro di Città del Messico, la sessione plenaria del SCJN è stata costretta a riunirsi in una sede alternativa a San Ángel. Alla seduta sono arrivati ​​solo sette degli 11 ministri, mentre gli altri hanno dovuto partecipare virtualmente. L’unico che era riuscito a raggiungere Pino Suárez 2 era il ministro Luis María Aguilar, che però non poteva lasciare l’edificio, quindi è stato costretto anche lui a connettersi alla sessione remota. Danno collaterale della lotta degli insegnanti.

Prima degli scienziati, Sheinbaum modera

Il capo del governo ha tenuto ieri un incontro con esponenti della comunità educativa e scientifica del Paese, tra cui Julieta Fierro, ricercatrice dell’Istituto di astronomia UNAM; il direttore dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e dei Cambiamenti Climatici dell’UNAM, Jorge Zavala; il direttore generale dell’Istituto Nazionale delle Malattie Respiratorie, Jorge Salas Hernández, tra molti altri. All’evento, Claudia Sheinbaum ha affermato che “l’idea che abbiano voluto dimostrare che le ‘4T’ non vogliono la scienza o non vogliono l’educazione è molto sbagliata. Niente di più sbagliato”. Il candidato alla presidenza ha ricevuto in cambio grida di presidente, presidente!

[ad_2]

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *