La poesia è un’arte che non sono alla portata di tutti, anche di grandi scrittori non hanno raggiunto il successo con poesie, ma tanti altri. Oggi vogliamo raccogliere i migliori poeti della storia, coloro che hanno lasciato un’impronta profonda nel mondo della poesia.
I libri di poesia sono molto importanti nella storia della letteratura, in particolare di coloro che sono diventati dei must del genere.
Questi sono i migliori poeti della storia
- Pablo Neruda: evidenziato da importanti opere come i “Venti poesie d’amore e una canzone disperata di amore”, “la Spagna con il cuore” o “i versi del capitano”, tra gli altri.
- César Vallejo: questo poeta cileno, è soprattutto noto per opere come “Il nero araldi”, “Trilce” o “Poesie umana”.
- Gustavo Adolfo Bécquer: “Rime”, è la sua opera poetica è più importante, una raccolta di sue poesie che hanno fatto i loro amici, quando la loro casa ha preso fuoco e ha perso tutto il suo lavoro.
- Federico García Lorca: uno dei più grandi poeti di tutti i tempi, e che era noto per opere come “le Poesie del cante jondo”, “Romancero gitano”, “un Poeta a New York” o in “Nozze di sangue”, tra gli altri. Morì a 38, la sua eredità sarebbe stata ancora più spettacolare di vivere più anni.
- Rubén Darío: nella sua vasta opera poetica si distinguono per alcuni come “Blu”, “Prosas profanas” e “Canti di vita e di speranza.”
- Marioi Benedetti: tra le sue poesie più conosciute sono “Let’s make a deal”, “don’t give up”, “falling in Love e non”, “Ti amo”, “Sassolini nella finestra”, “che Cosa ho bisogno da te”, “Cuore shell” e “Per sempre”, tra gli altri.
- Antonio Machado: sivigliana di nascita, è senza dubbio uno dei migliori poeti della storia, grazie a un talento unico e un’opera letteraria è molto importante. Tra le sue opere, da non perdere la “Solitudine. Le gallerie. Altre poesie”, “Campi di Castiglia”, “La Lola sta per porte”, “Juan de Mairena”, e “Antologia Poetica”.