L’italia è uno dei paesi più visitati d’Europa e del mondo, si stima che circa 52 milioni di turisti ogni anno. Oggi vogliamo raccogliere i monumenti più famosi d’Italia, quelli che sono d’obbligo visitare se siete in città.
In Italia, trovare città e di angoli ricchi di storia, tradizioni e cultura, con un sorprendente architettura in quasi ogni luogo.
Questi sono i monumenti più famosi d’Italia
- Arena: non c’è dubbio che il Colosseo di Roma è il più famoso punto di riferimento, spettacolari e suggestivi d’Italia, che ha visitato circa 6 milioni di turisti ogni anno. Non hanno quasi 2.000 anni di antichità ed è una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno.
- Fontana di Trevi: anche a Roma, è la famosa fontana che se si lancia una moneta con la mano destra, passando per la spalla sinistra non è detto che sarà restituito alla città.
- La basilica di san Pietro: è in Vaticano e, in essa, è la Santa sede, l’edificio religioso più importante per i cattolici, e la cui costruzione fu completata nel 1626. All’interno si trova la famosa Cappella Sistina di michelangelo, tra le altre meraviglie dell’arte.
- Torre di Pisa: senza dubbio, è uno dei monumenti più famosi d’Italia, e in tutta Europa. Si trova nella città di Pisa è una torre pendente, che è il campanile della cattedrale e Patrimonio mondiale dell’unesco dal 1987.
- Duomo di Milano: la città di Milano è la sua splendida cattedrale, di 11,700 metri quadrati e con la capacità di ospitare più di 40.000 persone.
- Piazza San marco: a Venezia ci sono una moltitudine di attrazioni, come la famosa Piazza San marco, una meraviglia architettonica. In essa si può vedere la Basilica di San marco e il Palazzo ducale, tra gli altri.
- Il duomo di firenze: la grande altezza del suo Campanile e la sua enorme cupola, ha richiamato l’attenzione quasi da qualsiasi luogo della città di Firenze. La cattedrale, chiamata ufficialmente la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e la sua costruzione è stata ultimata nell’anno 1368.
- Valle dei Templi: in Sicilia sono soprattutto le spiagge, ma c’è molto di più ad esso che quello. C’è, ad Agrigento, si può vedere tutta la serie di templi greci meglio conservati del pianeta.