“Nano ormonale”: così alcuni dirigenti del Barcellona chiamavano Messi per “Barçagate”

I Mossos d’Esquadra indagano sulle persone che hanno fatto trapelare al quotidiano spagnolo i contratti di Lionel Messi e Gerard Piqué Il mondo nel 2021 e indicano due allenatori dell’FC Barcelona sotto la presidenza di Josep Maria Bartomeu come presunti colpevoli e che hanno definito l’argentino un “nano ormonale”, perché ha subito un trattamento per aumentare la sua altezza.

La polizia catalana ritiene che potrebbe esserci un reato di rivelazione di segreti da parte di Oscar Grau, ex direttore generale dell’FC Barcelona, ​​​​e Román Gómez-Ponti, ex capo dei servizi legali del club.

“Tutto indica che Óscar Grau e Román Gómez-Ponti volevano e intendevano rendere pubblici i dati personali dei lavoratori dell’FC Barcelona come Lio Messi e Gerard Piqué. Josep Maria Bartomeu aveva conoscenza diretta di queste affermazioni, quindi non si può escludere che queste persone siano dei collaboratori”, affermano i Mossos in un rapporto incluso nella sintesi del caso ‘Barçagate’, che hanno avanzato Il giornale e al quale ha avuto accesso l’agenzia EFE.

Il rapporto della polizia spiega che sui dispositivi elettronici di Román Gómez-Ponti e Oscar Grau, indagati nel processo investigativo del ‘Barçagate’, sono state trovate “alcune conversazioni specifiche”, “che sarebbero collegate a possibili atti che costituiscono un reato di rivelazione segreti”.


Il quotidiano El Mundo ha rivelato i contratti di Messi e Pique nel 2021

Il 31 gennaio 2021, il quotidiano Il mondoche in seguito ha pubblicato anche maggiori informazioni sui contratti di Messi e Gerard Piqué, ha rivelato il contratto tra la stella argentina e l’FC Barcelona, ​​informando che il club del Barça dovrebbe pagare al giocatore argentino 555 milioni 237mila 619 euro lordi in quattro stagioni.

Secondo i Mossos, “i media non potrebbero essere penalmente responsabili della pubblicazione delle notizie, […] ma chi avrebbe la responsabilità penale potrebbe essere la persona o le persone che si sono appropriate dei contratti e poi li hanno fatti trapelare alla stampa”.

I dirigenti del Barcellona hanno definito Messi un “nano ormonale”

Lo stesso 31 gennaio 2021, dopo la pubblicazione della notizia, l’ex presidente Bartomeu, Gómez-Ponti e Grau hanno inviato messaggi tramite un gruppo WhatsApp in cui erano presenti anche altri dirigenti e dirigenti del club e che compare nel reportage di la polizia regionale.

“Oscar (Grau), questa fuga di notizie è riuscita solo a lasciare il club, non è mai stata resa pubblica e mi risulta che solo poche persone abbiano accesso al contratto di Messi. Non credo che sia una sua fuga da lasciare. Chi l’ha fatta trapelare fa male al club”, ha scritto Bartomeu.

Più tardi, Gómez-Ponti risponde: “Barto, davvero, non puoi essere una brava persona con questo topo di fogna. La società gli ha dato tutto e lui si è dedicato a segnare una dittatura di acquisti, trasferimenti, rinnovi, sponsor solo per lui, ecc.

E aggiunge: “Rodrigo Messi (fratello del calciatore) agente? Ma non sa nemmeno leggere e, per di più, aveva come socio uno spacciatore. E, soprattutto, l’accumulo di ricatti e maleducazione che il club e quelli di noi che ci lavorano hanno subito da questo nano ormonale che deve la VITA al Barça. Ma quando le cose vanno male (a causa della pandemia) ricevi il suo mitico messaggio di “Presidente, abbassa gli stipendi degli altri, ma non toccare me e Luis (Suárez)”. Spero che se ne vada nell’indifferenza della gente, che è la cosa peggiore che gli possa capitare (un altro pesetero…)”.

A questo lungo messaggio, Grau ha risposto con un breve “sì”. E, Bartomeu, da parte sua, ha detto di “essere d’accordo su molte cose” anche se “il Barça viene prima di tutto e questo tipo di articolo danneggia l’immagine del club”.

I dirigenti di Bartomeu sospettavano che Joan Laporta avesse fatto trapelare i contratti

Subito dopo, Oriol Tomás, direttore del club durante il mandato di Bartomeu, ha sottolineato che gli ha dato “la sensazione che faccia parte di una strategia elettorale (a marzo 2021 ci sono state le elezioni) e dietro non ci possono essere che Laporta e i suoi contatti “. E ha considerato che “più il Barça è disastroso, maggiori sono le aspirazioni per Laporta”.

D’altronde, in una conversazione del 3 febbraio appartenente allo stesso gruppo WhatsApp, Gómez-Ponti si riferiva ancora una volta in modo sprezzante a Lionel Messi, dopo che l’allora ancora giocatore del Barcellona aveva annunciato una denuncia contro i responsabili del club che avevano fatto trapelare l’informazione.

“Barto, ribadisco, se mi denunciano, spiegherò le cose. E l’unica cosa buona per loro è stata quella di ricevere una provvigione per non aver fatto nulla, approfittando del fatto che il nano ormonale faceva le formazioni per l’allenatore”, ha commentato l’allora responsabile dei servizi legali del club catalano.

In precedenza, il 22 marzo 2020, nel bel mezzo di negoziare un taglio di stipendio per la squadra del Barça a causa della pandemia di coronavirus, Gómez-Ponti ha scritto questo frammento in una e-mail indirizzata a Bartomeu e con una copia a Grau: “Non sarebbe pessima idea pubblicare i contratti dei milionari della prima squadra in modo che la gente possa ripudiarli in modo pubblico”.

Il 14 agosto 2020, infatti, dopo l’eliminazione dei quarti di Champions League per mano del Bayern Monaco 2-8, Gómez-Ponti ha difeso in una conversazione WhatsApp con Bartomeu che “avrebbero dovuto filtrare i contratti” di Gerard Piqué.

“Esempio del figlio di un grande pu… senza scrupoli: Piqué”, ha condannato anche il capo dei servizi legali prima di copiare le dichiarazioni rilasciate dall’ex centrale del Barça dopo l’eliminazione in cui chiedeva modifiche strutturali al club.

(Con informazioni da EFE)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.