Il 16 piloti di Formula 1 con più globale

Vincere un mondiale di Formula 1 non è un compito facile, quindi è necessario dare un grande credito per i piloti che hanno fatto, in particolare quelli che hanno fatto diverse volte. Oggi vogliamo fare una recensione dei piloti di Formula 1, con più globale, quelli che si sono guadagnati un posto nella storia grazie ai suoi successi in pista.

La Formula 1 è uno sport emozionante, in cui il più piccolo dettaglio può portare alla gloria o il fallimento, da un momento all’altro. Che è perché è così complicato per essere in grado di vincere la coppa del mondo, e più ancora farlo in diverse occasioni.

Questi sono i piloti di Formula 1 con il più globale della storia

  1. Michael Schumacher: il pilota tedesco è il più grande di tutti i tempi, ma purtroppo in un incidente di sci lasciato in uno stato che non è stata resa pubblica. È riuscito a essere incoronato campione in 7 occasioni, tra il 1994 e il 2004.
  2. Juan Manuel Fangio: l’argentino, che occupa il secondo posto della lista, grazie ai suoi 5 titoli mondiali conquistati tra il 1951 e il 1957.
  3. Lewis Hamilton: finora ha ottenuto 5 titoli mondiali tra il 2008 e il 2018.
  4. Alain Prost: il francese è un altro dei piloti di Formula 1 con più globale grazie per il 4 conquistato tra il 1985 e il 1993.
  5. Sebastian Vettel: il pilota tedesco, il più giovane campione, ha vinto quattro mondiali consecutivi tra il 2010 e il 2013.
  6. Jack Brabham: l’australiano è uno dei cinque piloti che hanno vinto in tre occasioni, nel suo caso, tra il 1959 e il 1966.
  7. Jackie Stewart: il pilota britannico ha anche tre titoli mondiali, ha vinto, tra il 1969 e il 1973.
  8. Niki Lauda: il più famoso pilota austriaco ha vinto 3 titoli tra il 1975 e il 1984.
  9. Nelson Piquet: il brasiliano è riuscito a diventare campione in tre occasioni tra il 1981 e il 1987.
  10. Ayrton Senna: il pilota brasiliano è morto prematuramente in un incidente durante la gara, e se non l’avessi fatto, forse la sua figura di tre titoli mondiali sarebbe andato. Ha vinto, tra il 1988 e il 1991. Morì nel 1994.
  11. Alberto Ascari: con due campionati del mondo ci sono sei piloti, uno di loro l’italiano Ascari. Ha vinto consecutivamente nel 1952-1953.
  12. Jim Clark: il britannico ha vinto due titoli nel 1963 e il 1965.
  13. Graham Hill: sono anche inglesi, i suoi due titoli mondiali avvenne nel 1962 e il 1968.
  14. Emerson Fittipaldi: uno dei piloti di Formula 1 con più titoli è stato il brasiliano Fittipaldi, che ha vinto due campionati del mondo nel 1972 e nel 1974.
  15. Mika Häkkinen: il finlandese ha vinto i suoi due campionati nel 1998 e 1999.
  16. Fernando Alonso: chiudiamo l’Alto, con il pilota spagnolo, spagnolo che più successo ha avuto nei circuiti di Formula 1 e di certo uno dei migliori piloti della storia. Ha vinto i suoi due campionati del mondo con la Renault nel 2005 e 2006.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *