Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Hamburger (disambigua). L’ hamburger (in italiano anche detto svizzera o medaglione) è una polpetta di carne macinata e pressata, solitamente bovina, cotta prevalentemente su piastra. Col diffondersi delle catene internazionali di fast food, il termine è passato a identificare anche un …
La prima apparizione della ricetta in un menu americano viene fatta risalire al 1836, anche se il primo uso documentato del termine Hamburg steak risale al 1884. L’uso della variante hamburger appare per la prima volta nel 1889 su Walla Walla, quotidiano di Washington.
Más información
- 1 Cosa è la carne macinata?
- 2 Come aromatizzare gli hamburger?
- 3 Qual è la carne giusta per l’Hamburger?
- 4 Quanto tempo dovrebbe portare l’hamburger a cottura?
- 5 Quali sono i tempi di cottura di un hamburger?
- 6 Quando vuoi girare gli hamburger?
- 7 Come fare la cottura del hamburger sul barbecue?
- 8 Come faccio a cuocere i Hamburger?
- 9 Quanto tempo occorre per un hamburger al sangue?
Cosa è la carne macinata?
La carne macinata o carne trita (comunemente detta anche “macinato”) è carne sminuzzata in maniera più o meno fine. Le normative comunitarie definiscono “carni macinate” le carni disossate che sono state sottoposte a un’operazione di macinazione in frammenti e contengono meno dell’1% di sale …
Come aromatizzare gli hamburger?
Aromatizzare gli hamburger è solo una questione di tecnica, quindi puoi iniziare imparando le basi e poi migliorarti fino a creare i tuoi mix personali di spezie, in modo da sperimentare nuovi sapori. Continua a leggere per saperne di più. Passaggi.
Qual è la carne giusta per l’Hamburger?
La carne per l’hamburger deve essere un giusto mix di magro (70-80%) e grasso (20-30%). Reale, spalla, pancia, punta di petto: stiamo parlando di bovino (per le varanti più fantasiose, vi rimando al punto 5) e sebbene in molti, ancora, siano attratti dalla polpa di un rosa perfetto e uniforme, sappiano che commetterebbero il primo, grande errore.
Quanto tempo dovrebbe portare l’hamburger a cottura?
Insomma, è igienicamente più delicato di una bistecca o di un arrosto. Quindi, dovrebbe essere buona norma portare l’hamburger a una cottura almeno media, piuttosto che al sangue: al cuore, minimo 65-70°.
Quali sono i tempi di cottura di un hamburger?
Prima di tutto vi consiglio di utilizzare una bistecchiera, così da ottenere le classiche striature sulla carne. In alternativa, andrà benissimo anche una padella antiaderente. I tempi di cottura dell’hamburger sono: • 2 minuti per lato per un hamburger al sangue. • 4 minuti per lato per un hamburger a cottura media.
Quando vuoi girare gli hamburger?
Gira gli hamburger dopo 2-4 minuti. A fiamma alta, il lato inferiore degli hamburger dovrebbe essere cotto dopo un paio di minuti. Quando li giri dovresti vedere che sul fondo si è formata un’invitante crosticina dorata. Non rinunciare al gusto della crosticina esterna anche se preferisci mangiare gli hamburger al sangue o a cottura media.
Come fare la cottura del hamburger sul barbecue?
Cottura Hamburger sul barbecue. La cottura sul barbecue, quando è possibile, è una delle preferite dei molti amanti degli hamburger e della carne in generale. L’ideale sarebbere creare nel barbecue due aree di cottura a differenti temperature, disponendo il carbone solo su metà del fondo.
Come faccio a cuocere i Hamburger?
Mettete in padella gli hamburger distanziandoli bene l’uno dall’altro, in modo che abbrustoliscano bene anche lungo i bordi. Fate cuocere gli hamburger circa 4 minuti per lato e girateli una volta sola, senza spostarli o schiacciarli durante la cottura.
Quanto tempo occorre per un hamburger al sangue?
Per un hamburge al sangue bastano 2 minuti per lato. Per uno mediamente cotto ne bastano 4 per lato. Per uno ben cotto 5 per lato. Questi in linea di massima sono i tempi, ma se volete essere più prescisi, munitevi di un termometro da cucina, con cui dovrete controllare la temperatura raggiunta dal centro dell’hamburger: