Qual è la classificazione delle malattie parodontali?

Classificazione. La classificazione delle malattie parodontali ha suscitato numerosi dibattiti nei decenni scorsi, quando le informazioni sulla eziopatogenesi erano decisamente più scarse. La tendenza più recente è stata quella di classificarle in base all’età, ma si è rivelata piuttosto imprecisa e inutile.

La parodontite, anche detta periodontite e parodontopatia, è un’infiammazione dei tessuti parodontali, che determina una perdita d’attacco dei denti rispetto all …

Cosa è la lesione parodontale?

La lesione tipica è la tasca parodontale, invaginazione che si forma nello spazio solitamente occupato dal legamento parodontale e dalle altre strutture di sostegno del dente, che vengono aggredite dall’infezione e sostituite da tessuto infiammatorio.

Quali sono i rimedi per la parodontite?

Rimedi per la Parodontite. La parodontite o piorrea è una grave infiammazione delle gengive e degli altri apparati di sostegno del dente. Più comunemente chiamata piorrea, la parodontite è causata principalmente da infezioni batteriche, responsabili della progressiva distruzione del parodonto (apparato di sostegno dei…

Quali sono i rimedi laser per la parodontite?

Parodontite: rimedi laser. La terapia laser per la cura della parodontite è un’altra alternativa agli interventi chirurgici. Due tipi di laser sono prevalentemente usati in odontoiatria: il laser adatto a raggiungere i tessuti duri come denti e ossa, e un laser più adatto a lavorare su tessuti molli come le gengive.

Qual è la malattia parodontale?

La malattia parodontale, detta “piorrea”, è una malattia subdola, sia per il paziente che per il dentista generico che la deve sapere riconoscere e curare.

Qual è la nuova classificazione delle malattie parodontali e perimplantari?

Nuova classificazione delle malattie e delle condizioni parodontali e perimplantari. La nuova classificazione è il risultato del World Workshop sulla classificazione delle malattie e delle condizioni parodontali e peri-implantari, tenutosi a Chicago nel novembre 2017.

Come si cura la parodontite?

La terapia di cura della parodontite inizia con alcune sedute di igiene professionale (detartrasi), seguite da sedute più approfondite che consentono la rimozione sotto gengivale di placca e tartaro. Nei casi meno gravi questi trattamenti sono sufficienti, altrimenti è necessario ricorrere a interventi chirurgici.

Cosa è la parodontite o piorrea?

La parodontite o piorrea è una grave infiammazione delle gengive e degli altri apparati di sostegno del dente. Più comunemente chiamata piorrea, la parodontite è …

Qual è la parodontite apicale?

La parodontite apicale va distinta dalla parodontite classica, in quanto la sua origine è endodontica, vale a dire si verifica all’interno di quello spazio che contiene la polpa dentaria, costituita da componente cellulare, vasi e nervi. Nella parodontite apicale l’infezione giunge al tessuto parodontale attraverso i canali interni del dente.

Quali sono le principali cause della piorrea?

Le principali cause della Piorrea. I principali colpevoli della piorrea sono la placca e il tartaro che si formano all’interno del cavo orale, spesso a causa di una non corretta igiene della bocca. Una corretta igiene orale richiede il lavaggio dei denti tre volte al giorno, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.