Qual è la specie di bougainvillea glabra?

Bougainvillea glabra è una specie originaria delle foreste tropicali del Brasile, possiede delle brattee di colore rosso o viola con piccoli fiorellini di colore bianco. Le brattee di questa specie sono molto sottili e proprio per questa loro caratteristica questa specie viene spesso chiamata fiore di carta.

Generalmente la riproduzione delle bouganville avviene per talea e va eseguita durante il periodo estivo oppure durante quello invernale. La talea legnosa, che misura all’incirca sette centimetri, deve essere piantata in un vaso abbastanza piccolo all’interno del quale bisogna inserire un composto di terreno e sabbia.

Cosa sono la Bouganville e la buttiana?

la Bouganville spectabilis, una pianta molto robusta e vigorosa le cui foglie si distinguono per un colore verde scuro; la Bouganville x buttiana,che non è altro che il risultato dell’incrocio di differenti piante; la Bouganville aurantiaca, una pianta poco conosciuta e poco diffusa composta da foglie di colore marrone.

Come riprodurre la Bouganville fai da te?

Bouganville, moltiplicazione fai da te. Ecco delle indicazioni rapide che ti consentiranno di riprodurre la bouganville per talea: Preleva un ramo giovane di 15 cm. Rimuovi le foglie basali. Usa un vaso da 7 cm di diametro e riempilo di una miscela (al 50%) di sabbia e torba. Interra, per 2/3, la talea nel substrato.

Come si preleva una talea di Bouganville?

La talea di bouganville si può operare su piante già adulte e ben sviluppate. Si preleva una talea dalla lunghezza di 15 cm. La talea si preleva da rami maturi, immediatamente sotto un nodo. Al momento del taglio, usate forbici ben affilate e disinfettate..

Quali sono le specie di buganville?

La Bouganville è una pianta o, meglio, un genere di piante fiorite ( Bougainvillea) appartenente alla famiglia delle Nyctaginaceae. Queste piante sono originarie dell’America del sud ed in particolare delle zone tropicali e subtropicali di Brasile, Argentina meridionale e Perù; attualmente sono note circa 18 specie differenti di buganvillea.

Quali sono le caratteristiche generali della Bouganville?

Caratteristiche generali della pianta. La Bouganville è una liana legnosa tropicale e subtropicale, tendenzialmente sempreverde, caratterizzata da una grande …

Come coltivare la Bouganville?

Bouganville: coltivazione e cura. Coloratissima e spettacolare, la Bouganville è una pianta che viene coltivata per abbellire terrazzi, giardini, colonnati e pergolati. I suoi fiori di colore brillante richiamano all’estate e creano una tipica atmosfera mediterranea, in grado di trasformare qualsiasi angolo in un tripudio di colori.

Cosa è la buganvillea?

La buganvillea è una pianta che regala il meglio di sé quando cresce su suoli fertili, ben drenati, poco calcarei e non eccessivamente umidi. Grazie alla loro resistenza nei confronti della salinità del terreno, le buganvillee possono crescere senza problemi anche in zone a ridosso del mare.

Come curare la Bouganville?

Coltivazione e cura della Bouganville. La Bouganville è una pianta che molto facilmente può essere propagata per talea. È sufficiente, in primavera, asportare un ramo della lunghezza di 7-10 centimetri dalla pianta madre e trasferirlo in un terreno di coltura idoneo per stimolarne la radicazione.

Come tagliare la Bouganville?

Se la bouganville è rampicante o adagiata ad un pergolato, bisogna tagliare i rami più deboli o irregolari per circa un terzo della loro lunghezza, utilizzando forbici ben affilate e con tagli leggermente obliqui rispetto ai rami stessi.

Si può quindi procedere sia durante l’inverno, prelevando la talea a gennaio, sia in estate. Più precisamente durante il mese di agosto. Quando si decide di fare la talea di una bouganville durante il periodo estivo, è necessario assicurarsi della lunghezza dei rami.

Il terriccio per bouganville in vaso ideale è composto da una miscela di sabbia e torba, possibilmente comprensivo di sassolini e compost e ben drenato, con un fondo composto da un letto di ghiaia e cocci oppure di palline d’argilla, dal momento che la bouganville non ama i ristagni, che possono causare marciume delle radici.

Quali sono le foglie di buganville?

La Bouganville è una pianta sempreverde nei climi piovosi durante tutto l’anno, mentre negli altri casi è decidua, ovvero perde le foglie con il sopraggiungere della stagione autunnale. Le foglie di buganvillea sono alternate, vagamente cuoriformi, lunghe 4-12 centimetri e larghe 2-5.

Quali sono le foglie della Bouganville?

Per quanto riguarda le foglie della Bouganville, in alcune specie sono decidue mentre in altre persistenti, sono di colore verde lucente e hanno una forma simile all’uovo più o meno allungato. I rami sono sottili e presentano delle spine.

Qual è la Bougainville glabra?

La Bougainville glabra è una pianta rampicante con fogliame persistente. Il genere è anch’esso originario del Brasile e fu identificato per la prima volta nel 1850. Le foglie sono ellittiche, di color verde acceso o anche variegate. La superficie risulta lucida e il retro è privo di peli.

Come si potano le buganvillea?

Potatura Bougainvillea. Le piante di buganvillea sono vigorose e rigogliose, soprattutto se trovano un luogo adatto al loro sviluppo; in genere si potano a fine inverno, per levare i rami rotti dal vento o dalle intemperie, e quelli eccessivamente piccoli, accorciando poi tutte le ramificazioni, per favorire la produzione di molti nuovi germogli.

Come difendere la Bouganville in inverno?

Come difendere la bouganville in inverno. La bouganville è una pianta rampicante, particolarmente indicata per essere coltivata all’aperto. In estate con le sue splendide fioriture viola ricopre muri e recinzioni. Può essere coltivata sia in terra che in vaso, ma teme le temperature rigide invernali e necessita di adeguata protezione.

Quando posso potare la Bouganville?

Chi è più zelante, può eseguire due interventi di potatura. Può eseguire una prima pulizia a inizio primavera e una seconda potatura in estate. C’è chi consiglia di potare la bouganville direttamente in primavera ma si rischia di tagliare i rami che potrebbero produrre fiori.

Quali sono le cure necessarie per la Bouganville?

Bouganville in vaso cure necessarie La bouganville necessita di annaffiature periodiche solo durante il periodo estivo, quando fa molto caldo. Si tratta di una pianta che sopporta bene la siccità e che deve essere annaffiata solo quando il terreno risulta bene asciutto, per evitare ristagni e marciume delle radici.

Quando fiorisce la Bouganville?

La bouganville fiorisce sui rami dell’anno precedente quindi è necessario fare interventi contenuti di potatura (in febbraio), limitandosi ad eliminare tutti i rami secchi e accorciare i rami laterali, per circa 1/3 della loro lunghezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.