Con la sua superficie di circa 9 572 900 chilometri quadrati la Cina è il quarto stato più grande del mondo per superficie. Il paesaggio della Cina è vasto e diversificato: va dalle steppe della foresta e i deserti dei Gobi e del Taklamakan nell’arido nord alle foreste subtropicali e umide del sud.
GEOGRAFIA FISICA DELLA CINA La Cina è il terzo Paese più esteso del Mondo, si può quindi immaginare la varietà di paesaggi e terreni che presenta da una zona all’altra, ma una caratteristica che accomuna l’85% del territorio è quella di trovarsi sopra i 500 metri di quota, si può perciò affermare che la Cina è un Paese in gran parte …
Más información
- 1 Qual è la forma di Stato della Cina?
- 2 Quali sono i templi più diffusi in Cina?
- 3 Quali sono le regioni geografiche della Cina?
- 4 Quali sono le città più popolari della Cina?
- 5 Qual è la forma di Stato della cinese?
- 6 Qual è il settore primario della Cina?
- 7 Quali sono le suddivisioni della Cina?
- 8 Qual è la città più popolosa della Cina?
- 9 Quali sono i laghi della Cina?
- 10 Qual è l’antica capitale cinese?
- 11 Qual è stata la cultura cinese?
- 12 Qual è il nome ufficiale della Repubblica Popolare Cinese?
- 13 Come è cresciuta l’economia cinese?
- 14 Quali sono le principali produzioni industriali in Cina?
- 15 Come si potrebbe dividere la Cina in sei regioni?
- 16 Quali sono le suddivisioni di primo livello della Cina?
- 17 Quali sono i fiumi principali della Cina?
Qual è la forma di Stato della Cina?
La forma di Stato della Cina è una repubblica socialista guidata da un unico partito, il Partito Comunista Cinese; la sua amministrazione è articolata in ventidue province, cinque regioni autonome, quattro comuni e due regioni amministrative speciali.
Quali sono i templi più diffusi in Cina?
Templi di tal sorta sono molto diffusi nella Cina odierna, in virtù della grande importanza data dal governo del Paese al culto di Xuanyuan. Cerimonia pubblica al Tempio di Shennong Yandi a Suizhou, in Hubei. Shennong Yandi è il dio dell’agricoltura, della tecnica, e antenato dei Cinesi del sud.
Quali sono le regioni geografiche della Cina?
GEOGRAFIA UMANA DELLA CINA. La Cina è suddivisa amministrativamente in 22 province, 5 regioni autonome, 4 municipalità cittadine e le 2 regioni amministrative speciali di Macao ed Hong Kong; all’inizio del 2011 c’è stato il sorpasso della popolazione urbana su quella rurale, con la percentuale della prima arrivata al 61%, …
Quali sono le città più popolari della Cina?
La Cina annovera una dozzina di grandi città con uno o più milioni di residenti di lungo periodo, tra cui 7 megalopoli come Chongqing, Shanghai, Pechino, Tientsin, Shenzhen, Canton e Hong Kong (上海) i cui abitanti, sommati, formano una popolazione di oltre 130 milioni di abitanti.
Qual è la forma di Stato della cinese?
La forma di Stato della Cina è una repubblica socialista guidata da un unico partito, il Partito Comunista Cinese; la sua amministrazione è articolata in ventidue province, cinque regioni autonome, quattro comuni e due regioni amministrative speciali .
Qual è il settore primario della Cina?
Il settore primario La Cina è il primo produttore mondiale di frumento (86,1 milioni di tonnellate nel 2006), è in testa alla classifica per produzione di riso (167,6 milioni di tonnellate) ed ha anche il primato per le patate (66,8 milioni). Inoltre il Paese possiede oltre 1/3 degli allevamenti mondiali di suini, ed è ai primi posti per la …
Quali sono le suddivisioni della Cina?
Le suddivisioni della Cina sono ripartite su cinque livelli: al primo livello le 22 province, cui sono ordinate 5 regioni autonome, 4 municipalità e 2 regioni amministrative speciali; al secondo livello le 333 prefetture, cui sono ordinate le città-prefettura, le città sub-provinciali, le leghe e le prefetture autonome;
Qual è la città più popolosa della Cina?
Pechino è la seconda città più popolosa della Cina e tra le 10 più popolate al mondo. Confina con la provincia di Hebei e con la municipalità di Tianjin. A livello di superficie, Pechino è la città più estesa del mondo, seguita da Qingdao e Shanghai.
Quali sono i laghi della Cina?
La Cina è un territorio ricco di laghi, molti dei quali decantati dai poeti di tutti i secoli per gli incantevoli panorami. Il Lago Occidentale di Hangzhou è il più famoso. Lasciatevi ispirare dal nostro tour Impressioni della Cina per vedere il Lago Occidentale di Hangzhou e le altre meraviglie acquatiche della Cina.
Suddivisioni di primo livello. La Cina amministra trentatré suddivisioni di livello provinciale di cui: ventidue province, cinque regioni autonome, quattro municipalità e due regioni amministrative speciali.
Lista delle principali città della Cina (non contando gli agglomerati) ordinate per popolazione (stima 2017). Lista aree urbane. Nome sempl. Nome trad. Hanyu Pinyin Nome in italiano popolazione (stima 2017) Immagine giurisdizione Regione 上海 上海 Shànghǎi Shanghai: 26 678 905 Repubblica popolare cinese: Est 北京 北京 Běijīng …
Qual è l’antica capitale cinese?
Nanchino, l’antica Capitale della Cina. Situata nella provincia dello Jiangsu sulle sponde del Fiume Azzurro, è tristemente nota per l’efferato eccidio ad opera dei giapponesi che la vide protagonista e al quale è stato dedicato un commovente mausoleo.
Qual è stata la cultura cinese?
La Cina è stata, nel corso della storia, culla e ospite di numerose tradizioni religiose e filosofiche. Il confucianesimo e il taoismo, oltre al buddhismo, costituiscono le cosiddette “tre dottrine” o insegnamenti, i quali hanno esercitato un ruolo importante nel plasmare la cultura cinese.
Qual è il nome ufficiale della Repubblica Popolare Cinese?
Dal 1949 il nome ufficiale del Paese è Repubblica Popolare Cinese (中华人民共和国 S, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó P). Il termine “Cina” sarebbe comparso per la prima volta in Inghilterra nel 1555, all’epoca della pubblicazione degli scritti dell’esploratore portoghese Duarte Barbosa risalenti al 1516.
Come è cresciuta l’economia cinese?
Dopo oltre due decenni di crescita del PIL con valori superiori al 10% negli ultimi anni l’economia cinese continua a crescere, ma a un tasso ridotto, che nel 2015 ha raggiunto il minimo storico (le stime sono ancora incerte, a seconda delle fonti oscillano tra il 4% e il 7%).
Quali sono le principali produzioni industriali in Cina?
Oggi in Cina sono presenti tutte le maggiori produzioni industriali, sia di base (acciaio, alluminio, petrolio, chimica industriale, cemento) che manifatturiere (mezzi di trasporto, elettronica di consumo, microelettronica, informatica, telefoni, giocattoli, armi, abbigliamento, chimica fine, lavorazione del legno, prodotti alimentari).
Come si potrebbe dividere la Cina in sei regioni?
Idealmente si potrebbe dividere la Cina in sei grandi regioni: il nord-ovest, la Mongolia interna, il nord-est, la Cina settentrionale, …
Quali sono le suddivisioni di primo livello della Cina?
Suddivisioni di primo livello. La Cina amministra trentatré suddivisioni di livello provinciale di cui: ventidue province, cinque regioni autonome, quattro municipalità e due regioni amministrative speciali.Taiwan amministra invece due municipalità e due province (sebbene entrambi i governi provinciali siano stati semplificati).
Quali sono i fiumi principali della Cina?
Fiumi. Il Fiume Azzurro (Yangze) e il Fiume Giallo sono i due fiumi principali della Cina, servono come collegamento principale tra la costa orientale e l’interno e sono di fatto un importante canale di trasporto commerciale. La terra è molto fertile nelle pianure attraversate dai fiumi ed è qui che avviene gran parte della produzione agricola …