Gli elementi anatomici principali dell’apparato respiratorio sono: il naso con le sue cavità, la bocca, la faringe, la nasofaringe, la laringe, la trachea, i bronchi, i bronchioli, i polmoni e i muscoli della respirazione diaframma e intercostali.
Al tratto respiratorio superiore, appartengono il naso con le sue cavità nasali, la bocca, la faringe, la nasofaringe e la laringe; al tratto respiratorio inferiore, invece, la trachea, i bronchi, i bronchioli, i polmoni e i muscoli della respirazione diaframma e intercostali.
Más información
- 1 Quali sono le malattie ostruttive dell’apparato respiratorio?
- 2 Quali sono le più note malattie dell’apparato respiratorio?
- 3 Quali sono le funzioni dell’apparato respiratorio?
- 4 Cosa sono le malattie restrittive dell’apparato respiratorio?
- 5 Quali sono le malattie ostruttive?
- 6 Quali sono le malattie infettive dell’apparato respiratorio?
- 7 Quali sono le malattie dell’apparato respiratorio?
- 8 Quali sono le infezioni delle vie respiratorie?
- 9 Quali sono le vie respiratorie?
- 10 Quali sono gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie?
- 11 Quali sono i DPI delle vie respiratorie?
Quali sono le malattie ostruttive dell’apparato respiratorio?
La caratteristica principale delle malattie ostruttive dell’apparato respiratorio è il restringimento – che nei casi più gravi diventa occlusione – delle vie aeree. Nell’elenco delle malattie ostruttive dell’apparato respiratorio rientrano condizioni, quali: l’enfisema polmonare, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la bronchite e …
Quali sono le più note malattie dell’apparato respiratorio?
Alcune delle più note malattie infettive dell’apparato respiratorio sono: la polmonite, la tubercolosi e la tracheite.
Quali sono le funzioni dell’apparato respiratorio?
I muscoli intercostali esterni, che sollevano le costole e favoriscono l’espansione della gabbia toracica (inspirazione). I muscoli intercostali interni, che abbassano le costole e riducono il volume della gabbia toracica (espirazione). Funzioni. Come si diceva all’inizio, l’apparato respiratorio ha il compito di provvedere alla respirazione.
Cosa sono le malattie restrittive dell’apparato respiratorio?
malattie restrittive dell’apparato respiratorio La caratteristica tipica delle malattie restrittive dell’apparato respiratorio è la diminuita capacità d’espansione da parte del particolare tessuto spugnoso ed elastico dei polmoni.
Quali sono le malattie ostruttive?
Le malattie ostruttive (o malattie polmonari croniche ostruttive – COPD) sono patologie croniche che causano, come suggerisce il nome, un’ostruzione delle vie aeree.
Quali sono le malattie infettive dell’apparato respiratorio?
malattie infettive/ambientali dell’apparato respiratorio L’elemento caratterizzante le malattie infettive dell’apparato respiratorio è l’origine virale , batterica o fungina della condizione. L’elemento che, invece, contraddistingue le malattie ambientali dell’apparato respiratorio è l’esposizione a un particolare fattore ambientale.
Quali sono le malattie dell’apparato respiratorio?
Rilevanza delle malattie dell’apparato respiratorio 1 Le malattie dell’apparato respiratorio nel mondo sono da annoverare tra le principali cause di mortalità. Le infezioni polmonari (principalmente la polmonite e la tubercolosi), il cancro del polmone e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono state
Quali sono le infezioni delle vie respiratorie?
Le infezioni delle vie respiratorie, come dice il nome stesso, sono le malattie infettive che colpiscono gli organi dell’apparato respiratorio (naso, trachea, bronchi e polmoni). Quando si respira, l’aria passa attraverso le cavità del naso e della bocca e scende lungo la gola fino a raggiungere i polmoni.
Quali sono le vie respiratorie?
Le vie respiratorie. L’apparato respiratorio è composto dalle vie aeree superiori costituite da organi esterni al torace (cavità nasali, paranasali, faringe e laringe) e da vie aeree inferiori che comprendono organi collocati all’interno della gabbia toracica (trachea, bronchi e polmoni).
Le infezioni delle basse vie respiratorie (lower respiratory tract infections – LRIs) colpiscono la trachea, le vie aeree e i polmoni, e le forme più comuni sono la polmonite e la bronchite. I virus dell’influenza possono causare infezioni nelle vie respiratorie sia alte sia basse. Questo tipo di infezioni sono più frequenti nei bambini.
L’apparato respiratorio è composto dalle vie aeree superiori costituite da organi esterni al torace (cavità nasali, paranasali, faringe e laringe) e da vie aeree inferiori che comprendono organi collocati all’interno della gabbia toracica (trachea, bronchi e polmoni).
Quali sono gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie?
Gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie sono tutti classificati come DPI di Terza categoria, per questo motivo deve essere previsto un corso di formazione ed addestramento per il loro corretto uso. Il dispositivo deve essere accompagnato da una nota informativa
Quali sono i DPI delle vie respiratorie?
I DPI delle vie respiratorie, definiti anche Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (APVR), sono dispositivi destinati a proteggere da sostanze pericolose allo stato aeriforme