La colonna vertebrale è suddivisa in 4 zone corrispondenti alle 4 curve e con il relativo numero di vertebre: Cervicale (7 vertebre) Toracica (12 vertebre) Lombare (5 vertebre) Sacrococcigea (5 vertebre sacrali + 4/5 coccigee) 2. Vertebre. Le vertebre sono segmenti ossei irregolari che compongono la colonna vertebrale.
Il movimento complessivo della colonna vertebrale deriva dalla combinazione dei piccoli movimenti delle vertebre che si sommano tra loro, ovviamente questo è possibile anche grazie al movimento del bacino e dell’arto inferiore.
Más información
- 1 Quali sono i segmenti della colonna vertebrale?
- 2 Cosa è la colonna vertebrale sana?
- 3 Cosa è la colonna vertebrale?
- 4 Quali sono le vertebre nella zona sacrale?
- 5 Quali sono le vertebre nella zona lombare?
- 6 Cosa è una cisti sinoviale della colonna vertebrale?
- 7 Quali sono le vertebre lombari superiori?
- 8 Come sono identificate le vertebre lombare?
- 9 Cosa è il corpo vertebrale lombare?
- 10 Qual è il processo spinoso delle vertebre lombari?
- 11 Quali sono i processi trasversi delle vertebre lombari?
- 12 Qual è il diametro dei corpi vertebrali?
- 13 Qual è la sacralizzazione della vertebra L5?
- 14 Qual è la funzione delle vertebre lombari?
- 15 Come avviene il processo spinoso di una vertebra?
- 16 Quali sono le vertebre lombari?
- 17 Quali sono le articolazioni tra i corpi vertebrali?
Quali sono i segmenti della colonna vertebrale?
Suddivisione della colonna vertebrale La colonna vertebrale si suddivide in cinque segmenti: Tratto cervicale: composto da sette vertebre (C1-C7) e da sostegno al collo. La prima vertebra si articola con l’osso occipitale.
Cosa è la colonna vertebrale sana?
La colonna vertebrale, anche detta rachide o spina dorsale, è la struttura portante dell’intero corpo, incaricata di sorreggerlo e di lottare contro la forza di gravità; vediamo più in dettaglio anatomia, funzioni e curve fisiologiche di una colonna vertebrale sana
Cosa è la colonna vertebrale?
La colonna vertebrale (o spina dorsale, o rachide) è il complesso sistema osseo che sostiene il corpo dei cosiddetti vertebrati, ovvero sia degli esseri viventi dotati di una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginosa, come l’uomo e numerosi altri animali.
Quali sono le vertebre nella zona sacrale?
12 vertebre nella zona dorsale, corrispondente alla parte centrale della schiena, denominate vertebre toraciche o dorsali. 5 vertebre nella zona lombare, equivalente alla parte bassa della schiena, denominate vertebre lombari. 5 vertebre nella zona sacrale, situata in prossimità del bacino, denominate vertebre sacrali.
Quali sono le vertebre nella zona lombare?
12 vertebre nella zona dorsale, corrispondente alla parte centrale della schiena, denominate vertebre toraciche o dorsali; 5 vertebre nella zona lombare, …
Cosa è una cisti sinoviale della colonna vertebrale?
Una cisti sinoviale della colonna vertebrale è un sacco pieno di liquido che si sviluppa lungo la colonna vertebrale. E ‘il risultato di una degenerazione di un giunto sfaccettatura delle vertebre della colonna vertebrale.
Quali sono le vertebre lombari superiori?
Nelle prime 3 vertebre lombari, sono orizzontali; nelle ultime 2 vertebre lombari, invece, sono leggermente orientati verso l’alto. È da segnalare che, mentre nelle 3 vertebre lombari superiori i processi trasversi emergono nettamente sulla lamina, nelle 2 vertebre lombari inferiori nascono dai peduncoli.
Come sono identificate le vertebre lombare?
Le vertebre lombari sono identificate con la lettera maiuscola L (che sta per “lombare”), più un numero compreso tra 1 e 5, che ne indica il posizionamento cranio-caudale (chiaramente, il numero 1 identifica la prima vertebra lombare, il numero 2 la seconda vertebra lombare, il numero 3 la terza vertebra lombare ecc.).
Cosa è il corpo vertebrale lombare?
Il corpo vertebrale delle vertebre lombari (o corpo vertebrale lombare) è una formazione molto voluminosa (la più voluminosa se confrontata con i corpi vertebrali delle altre vertebre). Se osservato dall’alto, il corpo vertebrale delle vertebre lombari è morfologicamente simile a un rene umano, quindi assomiglia a un fagiolo.
La vertebra lombare L5 è protagonista dell’importante articolazione che unisce il tratto lombare al tratto sacrale della colonna vertebrale; il tratto sacrale della colonna vertebrale è composto da vertebre (le vertebre sacrali) che sono fuse tra loro, formando una struttura unica nota come osso sacro.
Le vertebre lombare costituiscono il segmento di colonna vertebrale in cui termina il midollo spinale (tra L1ed L2) e dove ha inizio la cauda equina, ossia la struttura nervosa simile a un fascio, che raggruppa le ultime 10 paia di nervi spinali, prima della loro fuoriuscita dal rachide.
Qual è il processo spinoso delle vertebre lombari?
Il processo spinoso delle vertebre lombari è una proiezione ossea dal bordo irregolare, di breve lunghezza, ma molto largo.
Quali sono i processi trasversi delle vertebre lombari?
I processi trasversi delle vertebre lombari sono lunghi e snelli. Nelle prime 3 vertebre lombari, sono orizzontali; nelle ultime 2 vertebre lombari, invece, …
Qual è il diametro dei corpi vertebrali?
Il diametro dei corpi vertebrali aumenta di vertebra in vertebra; in termini pratici, questo vuol dire che L1 è la vertebra lombare dal corpo vertebrale più piccolo, mentre L5 è la vertebra lombare dal corpo vertebrale più grande.
Qual è la sacralizzazione della vertebra L5?
La sacralizzazione del vertebra l5 è un’anomalia, spesso di natura innata, in cui si fondono la prima sacrale e la quinta vertebra lombare L5.
Qual è la funzione delle vertebre lombari?
Funzione. Le vertebre lombari hanno il compito di supportare la maggior parte del peso del corpo che grava sulla colonna vertebrale; ciò spiega per quale motivo sono più voluminose delle altre vertebre: la grandezza garantisce loro una maggiore capacità di supporto del carico.
Come avviene il processo spinoso di una vertebra?
Il processo spinoso o processo spinato di una vertebra è diretto indietro e in basso a partire dalla giunzione delle due lamine (nell’essere umano) …
Quali sono le vertebre lombari?
Le vertebre lombari presentano un corpo ancora maggiore delle vertebre dorsali e cervicali. Il corpo tende ad aumentare andando in direzione cranio-caudale. Presentano un processo spinoso e i processo trasversi tripartiti , ovvero divisi in tre differenti processi ( anteriore , accessorio e mammillare ).
Quali sono le articolazioni tra i corpi vertebrali?
Le articolazioni tra i corpi vertebrali (o intersomatiche) si stabiliscono tra la faccia inferiore e superiore di due vertebre contigue. Le superfici articolari si presentano depresse al centro e rilevate alla periferia e sono rivestite di cartilagine articolare; tra esse si trova un disco intervertebrale cosicché le articolazioni …