La zucca ha poche calorie e ottimi valori nutrizionali e molte proprietà che fanno bene a salute e forma fisica. Ricca di beta carotene, vitamine, omega 3 e minerali …
Cruda o cotta? Di norma la zucca si consuma cotta. Fritta, a vapore, lessata, al forno o passata in padella. Può essere protagonista assoluta della ricetta o parte di ricette gourmet, ingrediente di panificazione e addirittura utilizzata nella cosmesi.
Más información
- 1 Quali sono le zucche più gustose?
- 2 Come conservare le zucche?
- 3 Come congelare la zucca cotta?
- 4 Come preparare la zucca al forno?
- 5 Come conservare la zucca in un contenitore?
- 6 Qual è la migliore zucca per tanti?
- 7 Qual è la lunghezza della zucca di Napoli?
- 8 Come si può congelare la zucca?
- 9 Come conservare la zucca cotta?
- 10 Come cuocere la zucca?
- 11 Come togliere le fette di zucca?
- 12 Come conservare la zucca intera?
- 13 Come conservare la zucca bollita?
- 14 Come conservare la zucca sott’olio?
- 15 Cosa dice la Zucca berrettina piacentina?
- 16 Cosa è la zucca lunga napoletana?
- 17 Quali sono le varietà di zucca?
Quali sono le zucche più gustose?
Le zucche migliori sono quelle piccole con polpa asciutta e quindi più gustose. Meglio evitare quelle troppo grandi, potrebbero essere ricche di acqua e meno saporite. Per lo stesso tipo di zucca, a parità di grandezza scegliere quella che pesa di più. Inoltre le zucche con il picciolo secco (non verde) sono meno acquose e quindi più gustose.
Come conservare le zucche?
Come conservare le zucche? Le zucche intere si conservano in un ambiente asciutto (non umido) al riparo dalla luce diretta del sole e ad una temperatura non inferiore ai 12°. La zucca si può conservare in frigorifero divisa a pezzi o a fette per 4 giorni in un contenitore ermetico o avvolta dalla pellicola alimentare.
Come congelare la zucca cotta?
Congelare la zucca cotta, in purea o in polpa: Cuocete la zucca, tagliata a metà, in forno caldo a 200° per circa 20-30 minuti.Oppure, nel microonde alla massima potenza per circa 12 minuti. Al termine, eliminate la scorza e tagliate la polpa a cubetti oppure frullatela con l’aiuto di un minipimer.
Come preparare la zucca al forno?
Una delle preparazioni classiche della zucca è al forno: un ottimo metodo per farne asciugare l’acqua in eccesso e poi usarla per la realizzazione di ripieni o condimento degli gnocchi. Per evitare che si secchi, vi suggeriamo di coprirla con un foglio di alluminio e farla cuocere a 180° C per almeno 30 minuti.
Come conservare la zucca in un contenitore?
Trasferite il purè in un contenitore in plastica e poi congelatelo: si può conservare per 12 mesi. Lasciate circa 1,3 cm di spazio vuoto nel contenitore: perchè durante il congelamento, la zucca si potrebbe conservare in un sacchetto per alimenti richiudibile. Etichettate il sacchetto o il contenitore.
Qual è la migliore zucca per tanti?
La miglior zucca per tanti. UTILIZZO: perfetta per ogni preparazione: gnocchi, pesto, risotto, ripieno di pasta fresca, sughi, cotta al forno, fritta, stufata, confettura, crema o vellutata, zuppe, nei dolci. zucca HOKKAIDO red cury “ Uchiki Kuri ” o “ Potimarron “
Qual è la lunghezza della zucca di Napoli?
Zucca Lunga di Napoli. La zucca Lunga di Napoli è una tipologia di zucca piuttosto versatile in cucina. Imponente nella struttura, che può misurare tranquillamente 70 centimetri di lunghezza per un peso di 20 chili, è chiamata anche “piena”, perché quasi del tutto priva di cavità interne.
Come si può congelare la zucca?
La zucca può essere congelata sotto forma di purè, vediamo in che modo. Tagliate la zucca a metà: in modo verticale, utilizzando un coltello affilato. Rimuovete i semi e la parte fibrosa : con l’aiuto di un cucchiaio in metallo, di uno scavino per frutta o di un robusto scoop da gelato.
Come conservare la zucca cotta?
Come conservare la zucca cotta. Anche in questo caso la preparazione dipende dal momento dell’utilizzo. Se volete congelare la zucca cotta, bollitela per 2-3 minuti, tagliatela e dividetela in porzioni di circa 200 g nei sacchetti per il freezer.
La Zucca si può conservare in freezer fino ad un massimo di 3 mesi, ma bisogna sempre ricordare che va cotta ancora congelata, in modo da mantenere intatti sia il sapore che la consistenza.
Togli i semi con un cucchiaio e poggiala a testa in giù su una placca da forno. Metti la mezza zucca in forno e falla cuocere per almeno 20 minuti. I rebbi della forchetta, conficcati senza resistenza nella buccia, ti diranno che l’attesa è finita e che la zucca è cotta. Meglio tagliare la zucca a fette o a cubetti?
Come cuocere la zucca?
Procedi così: lava la zucca, accendi il forno a 200° C e taglia a metà l’ortaggio senza sbucciarlo. Togli i semi con un cucchiaio e poggiala a testa in giù su una placca da forno. Metti la mezza zucca in forno e falla cuocere per almeno 20 minuti.
Come togliere le fette di zucca?
Pesate la zucca, privatela dei semi, lavatela e asciugatela. Affettate a spicchi più o meno tutti uguali. Aggiungete le fette di zucca in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno. Condite con olio, sale, pepe, rosmarino o timo sgranato, mescolate bene, in modo che la zucca risulti ben insaporita:
Come conservare la zucca intera?
Come conservare la zucca intera Anche le zucche intere possono essere conservate durante l’inverno, dovremo in questo caso, tenerle ad una temperatura di 15°-20° e lontana dai raggi solari diretti. La temperatura della casa potrà andar bene.
Come conservare la zucca bollita?
Se decidiamo di congelare la zucca, dobbiamo preventivamente tagliarla a cubetti, inserirla negli appositi sacchetti per congelare In questo caso si conserverà massimo per un mese. Se invece vogliamo conservare la zucca bollita, questa si conserverà per un massimo di 3 mesi. In pratica si tratta di fare la zucca lessa, …
Come conservare la zucca sott’olio?
Come conservare la zucca sott’olio Forse non ci avevate mai pensato, ma potete anche conservare la zucca gialla sott’olio. Per conservare la zucca in questo modo, dovrete pulire la zucca, poi tagliarla a cubetti e lessarla in acqua, sale e aceto. Una volta cotta, scolate la zucca e lasciatela asciugare, disponendola su di un canovaccio pulito.
Cosa dice la Zucca berrettina piacentina?
Zucca Berrettina Piacentina. Il suo nome ci dice due cose: la prima, che è particolarmente diffusa nella provincia di Piacenza (ma anche nel mantovano); la seconda, invece, è relativa alla sua forma, che ricorda quella di un berretto, o di un turbante, con un rigonfiamento sulla sommità.
Cosa è la zucca lunga napoletana?
La zucca lunga napoletana è detta anche ‘zucca piena di Napoli’. Appartiene alla specie Cucurbita moschata: è una specie macroterma, annuale, a rapida vegetazione e presenta il fusto erbaceo, lungo ed angoloso.
Quali sono le varietà di zucca?
Varietà di zucca. La zucca è un ortaggio che si declina in una sorprendente moltitudine di varietà, diverse per forma, colore e sapore. Di seguito trovate alcune qualità che consigliamo per un buon orto famigliare, coltivar selezionati per il sapore e per la produzione.