Fisioterapia e riabilitazione per la frattura della vertebra lombare. Indipendentemente dal fatto che il paziente sia operato oppure no, la riabilitazione è necessaria dopo che la ferita si è cicatrizzata. Gli obiettivi della riabilitazione sono: ridurre il dolore; recuperare la mobilità; migliorare la forza e l’equilibrio.
Trattamento chirurgico della frattura della vertebra L1 o L2. Quando sono presenti disturbi neurologici, solitamente è necessario un intervento chirurgico sono per riparare la lesione. Ci sono diverse procedure in base al grado di compromissione, al livello spinale in cui è avvenuta la frattura e allo stato di salute del paziente.
Más información
- 1 Cosa può causare la frattura da scoppio?
- 2 Quali sono le conseguenze di una frattura vertebrale?
- 3 Quali sono le fratture lombari traumatiche?
- 4 Quali sono le fratture delle vertebre lombari?
- 5 Come funziona la fisioterapia dopo una frattura vertebrale?
- 6 Quali sono le fratture vertebrali da compressione?
- 7 Quali sono le fratture vertebrali patologiche?
- 8 Quali sono le fratture vertebrali del processo trasverso?
- 9 Cosa è riabilitazione frattura vertebrale?
- 10 Quali sono le fratture da compressione vertebrale?
- 11 Cosa si intende per frattura?
- 12 Quali sono le vertebre lombari?
- 13 Come si tratta le fratture vertebrali?
- 14 Come funziona la terapia conservativa delle fratture vertebrali?
- 15 Qual è la frattura del processo trasverso?
- 16 Che cosa si intende per frattura?
- 17 Quali sono le fratture da compressione?
Cosa può causare la frattura da scoppio?
Frattura da scoppio. La vertebra perde altezza sia nella parte anteriore sia in quella posteriore. Di solito è causata da una caduta in piedi dall’alto. Le fratture a volte possono causare retro-pulsioni della vertebra nel canale vertebrale.
Quali sono le conseguenze di una frattura vertebrale?
Le conseguenze di una frattura vertebrale a volte sono estremamente serie, a seconda del tratto della colonna vertebrale e le strutture anatomiche interessate dall’evento traumatico. In caso di lesione delle vertebre con danno midollare, i sintomi motori o/e sensitivi saranno più gravi.
Quali sono le fratture lombari traumatiche?
La maggior parte delle fratture della colonna vertebrale lombare che richiedono un trattamento chirurgico si verificano a livello T12 (o D12), L1 oppure L2. Queste lesioni sono principalmente di origine traumatica, mentre la maggior parte delle fratture lombari non traumatiche sono di origine osteoporotica.
Quali sono le fratture delle vertebre lombari?
Le fratture delle vertebre lombari si verificano a causa di traumi gravi, di un indebolimento patologico dell’osso o di entrambi. L’osteoporosi è la causa di molte fratture lombari, colpisce soprattutto le donne in menopausa. Le fratture spinali osteoporotiche possono verificarsi senza traumi apparenti.
Come funziona la fisioterapia dopo una frattura vertebrale?
Dopo una frattura vertebrale, la riabilitazione fisica (o fisioterapia) serve a ridonare alla schiena quella elasticità e quel tono muscolare precedenti all’infortunio. La durata della fisioterapia varia in funzione del tipo di frattura vertebrale. Complicanze del Trattamento
Quali sono le fratture vertebrali da compressione?
Le fratture vertebrali da compressione si caratterizzano per una lesione limitata alla parte anteriore del corpo della vertebra o delle vertebre interessate. Questo significa che, nelle fratture vertebrali da compressione, la parte posteriore della o delle vertebre coinvolte è intatta.
Quali sono le fratture vertebrali patologiche?
Le fratture vertebrali patologiche possono essere provocate anche da tumori vertebro-midollari, di origine benigna o maligna. Non è possibile quindi affermare che tutte le fratture vertebrali sono causate da traumi, nonostante possano essere la causa scatenante anche nei processi patologici.
Quali sono le fratture vertebrali del processo trasverso?
Le fratture vertebrali del processo trasverso si contrassegnano per la lesione di uno o più dei processi trasversi presenti in una vertebra.
Cosa è riabilitazione frattura vertebrale?
Riabilitazione Frattura Vertebrale. Con il termine riabilitazione ci si riferisce alle pratiche di rieducazione che hanno come obiettivo la ripresa della normale attività a seguito di un trauma fisico. La riabilitazione ad opera di personale qualificato, come i fisioterapisti, è fondamentale in seguito a un intervento, per recuperare le …
Le fratture vertebrali possono infatti determinare il collasso delle vertebre e, di conseguenza, una diminuzione della statura. Anche le fratture vertebrali multiple possono alterare la postura o causare la cosiddetta “gobba della vedova”. Se si verifica questa condizione e la statura diminuisce, è necessario rivolgersi al proprio medico.
Numerosi e di varia entità possono essere i sintomi legati ad una frattura vertebrale: Dolore diffuso fino alle braccia o alle gambe; Gonfiore nella zona interessata; Quando la frattura è dovuta ad osteoporosi, e quindi ad un danno da compressione, si manifesta una riduzione della statura dovuta al collasso della vertebra su se stessa.
Quali sono le fratture da compressione vertebrale?
Le fratture da compressione vertebrale dovute all’ osteoporosi sono comuni nella colonna toracica (di solito sotto la T6) e nella colonna, in particolare in prossimità del tratto T12-L1. Può esserci stato o nessun trauma precedente o solo un trauma di minima entità (p. es., lieve caduta, improvvisa flessione, sollevamento, tosse).
Cosa si intende per frattura?
Per frattura si intende una soluzione di continuità di un segmento scheletrico (osseo o cartilagineo). L’esatto punto di interruzione del segmento scheletrico viene definito ‘rima di frattura’, mentre per ‘focolaio di frattura’ si definisce la zona immediatamente circostante la rima di Frattura. Top.
Quali sono le vertebre lombari?
Le vertebre lombari presentano un corpo ancora maggiore delle vertebre dorsali e cervicali. Il corpo tende ad aumentare andando in direzione cranio-caudale. Presentano un processo spinoso e i processo trasversi tripartiti , ovvero divisi in tre differenti processi ( anteriore , accessorio e mammillare ).
Come si tratta le fratture vertebrali?
Il trattamento delle fratture vertebrali si focalizza sulla diminuzione del dolore e su una precoce mobilizzazione. Vengono somministrati analgesici. Rapida ripresa della normale attività aiuta a limitare ulteriormente la perdita ossea ed una disabilità.
Come funziona la terapia conservativa delle fratture vertebrali?
La terapia conservativa delle fratture vertebrali consiste nell’utilizzo di un busto ortopedico (ortosi) per la schiena, atto a mantenere immobile e allineata la colonna vertebrale durante il processo di guarigione ossea; quindi, una volta completato il processo di riparazione ossea, comprende un ciclo di cure riabilitative (fisioterapia).
Qual è la frattura del processo trasverso?
frattura del processo trasverso: si caratterizzano per la lesione di uno o più dei processi trasversi presenti in una vertebra. La frattura vertebrale del processo trasverso è una frattura stabile, quindi non particolarmente grave.
Che cosa si intende per frattura?
Generalità e Cause. Per frattura si intende una interruzione dell’integrità strutturale dell’osso che può essere di origine traumatica o spontanea (patologica).
Quali sono le fratture da compressione?
Le fratture da compressione sono solitamente diagnosticate tramite radiografia della colonna vertebrale, dove una vertebra a cuneo può essere visibile o ci può essere perdita di altezza della vertebra. Inoltre, la misura di densità ossea può essere effettuata per valutare per l’osteoporosi.