Per esempio, se un’auto è stata immatricolata il 17 febbraio 2014, la prima revisione dovrà essere fatta entro il 28 febbraio 2018. Le revisioni successive, invece, vanno fatte entro la fine …
Scadenza revisione auto. La scadenza revisione auto è uno degli argomenti più complessi. Innanzitutto sì, la revisione ha (nella maggior parte dei casi) una scadenza biennale. Ma, nel caso si tratti di un’auto nuova di zecca sarà necessaria un’immatricolazione. In questo caso la revisione auto nuova andrà eseguita la prima volta dopo 4 anni …
Más información
- 1 Quando devono essere sottoposte a revisione?
- 2 Quando deve essere eseguita la revisione d’epoca?
- 3 Come fare la prima revisione auto?
- 4 Quando deve essere effettuata la Revisione auto dopo 10 anni?
- 5 Quando è prevista la revisione annuale?
- 6 Quando deve circolare la Revisione auto?
- 7 Quando deve essere effettuata la revisione?
- 8 Come controllare l’Ultima Revisione auto?
- 9 Quando slitta la revisione dei veicoli?
- 10 Qual è la sanzione per la mancata revisione dell’auto?
- 11 Quando deve essere eseguita la revisione periodica auto d’epoca?
- 12 Quanto dura la prima revisione auto nuova?
- 13 Quali sono le scadenze delle revisioni auto nuove?
- 14 Come si fa la Revisione auto?
- 15 Quanto costa la revisione di un’auto d’epoca?
- 16 Quando deve essere effettuata la prima revisione?
- 17 Quando deve essere effettuata la revisione periodica?
Quando devono essere sottoposte a revisione?
La legge infatti stabilisce che le auto devono essere sottoposte a revisione entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione. Questo significa che se l’ultima revisione è avvenuta il 1° gennaio 2018, c’è un periodo di tolleranza di 30 giorni, poiché hai tempo fino al 31 gennaio 2020 per la revisione.
Quando deve essere eseguita la revisione d’epoca?
Revisione auto d’epoca: ogni quanto eseguirla. La revisione periodica auto d’epoca secondo la normativa vigente, deve essere eseguita ogni due anni. La norma riguarda tutti i veicoli ai quali è stato riconosciuto un interesse collezionistico o storico.
Come fare la prima revisione auto?
La scadenza in realtà varia da uno a quattro anni in base alla tipologia del veicolo. Ogni quanto fare la revisione auto? Vediamo nel dettaglio come fare il calcolo per non arrivare ad averla scaduta. La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, entro il termine del mese di rilascio della carta di …
Quando deve essere effettuata la Revisione auto dopo 10 anni?
Nella particolare ipotesi della revisione auto dopo 10 anni, è bene evidenziare come la procedura di revisione della macchina debba essere compiuta entro quattro anni esatti da quando è stata rilasciata la carta di circolazione, per poi passare ad un intervallo di due anni.
Quando è prevista la revisione annuale?
Revisione Annuale. La revisione è prevista ogni anno per i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove, compreso quello del conducente, per le autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose ad uso speciale di massa complessiva …
Quando deve circolare la Revisione auto?
Infine, per quanto riguarda il collaudo, i veicoli che devono essere sottoposti a verifica e prova entro il 31 luglio potranno circolare fino al 31 ottobre 2020. LEGGI ORA: Patente, revisione, collaudo, RC Auto: tutte le novità del decreto Cura Italia per gli automobilisti Controllo revisione auto: come farlo online
Quando deve essere effettuata la revisione?
In linea generale, la revisione può avvenire ogni quattro anni dopo la prima immatricolazione, successivamente dopo due anni dall’ultima revisione mentre i veicoli soggetti a categorie particolari dovranno farla con scadenza annuale. Ma andiamo a vedere le varie scadenze nel dettaglio.
Come controllare l’Ultima Revisione auto?
Controllo revisione auto: come farlo online. Il Portale dell’Automobilista permette di verificare l’ultima revisione, semplicemente inserendo il tipo di veicolo (autoveicolo, motoveicolo o ciclomotore) e la targa. Il portale restituisce: Data ultima revisione. Esito delle revisione.
Quando slitta la revisione dei veicoli?
La revisione auto dei veicoli con scadenza al 31 luglio 2020 slitta al 31 ottobre 2020: gli automobilisti avranno quindi tre mesi in più per effettuare questo controllo.
Revisione auto scaduta: quando scade la revisione. La revisione auto va fatta, la prima volta, dopo 4 anni dall’immatricolazione del veicolo e ogni 2 anni per le volte successive.
Se ci si pone la classica domanda sulla revisione auto ogni quanto farla, è importante sapere che la prima revisione di un nuovo veicolo continua a dover essere sostenuta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; mentre tutte le autovetture immatricolate da più di 4 anni, dovranno effettuare la revisione auto ogni due anni.
Qual è la sanzione per la mancata revisione dell’auto?
Mancata revisione dell’auto: sanzioni e punti patente. Chi circola con un mezzo privo della revisione periodica auto va incontro ad una sanzione amministrativa di una somma variabile fra 169 e 679 euro.Se il mezzo risulta possedere a suo carico altre mancate revisioni, tale sanzione può raddoppiare.
Quando deve essere eseguita la revisione periodica auto d’epoca?
La revisione periodica auto d’epoca secondo la normativa vigente, deve essere eseguita ogni due anni. La norma riguarda tutti i veicoli ai quali è stato riconosciuto un interesse collezionistico o storico.
Quanto dura la prima revisione auto nuova?
La prima revisione auto nuova continua a dover essere sostenuta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; mentre tutte le autovetture immatricolate da più di 4 anni, dovranno effettuare la revisione auto ogni due anni.
Quali sono le scadenze delle revisioni auto nuove?
La normativa 2020 non muta, di fatto, le scadenze delle revisioni eseguite sugli autoveicoli. La prima revisione auto nuova continua a dover essere sostenuta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; mentre tutte le autovetture immatricolate da più di 4 anni, dovranno effettuare la revisione auto ogni due anni.
Come si fa la Revisione auto?
Ogni quanto si fa la revisione auto? La normativa 2020 non muta, di fatto, le scadenze delle revisioni eseguite sugli autoveicoli. La prima revisione auto nuova continua a dover essere sostenuta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; mentre tutte le autovetture immatricolate da più di 4 anni, dovranno effettuare la revisione auto ogni due anni.
Quanto costa la revisione di un’auto d’epoca?
La revisione di un’ auto d’epoca è prevista ogni due anni. Il costo della revisione, indicato da tariffa ministeriale, è pari a 65,68 euro (uguale per ogni mezzo).
Quando deve essere effettuata la prima revisione?
La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, entro il termine del mese di rilascio della carta di circolazione. I successivi controlli devono essere effettuati invece con scadenza biennale e sempre entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione.
Quando deve essere effettuata la revisione periodica?
Revisione Periodica . La prima revisione deve essere sostenuta 4 anni dopo la prima immatricolazione. Le successive revisioni devono essere effettuate con cadenza biennale.