Storia. La radiazione ultravioletta fu scoperta nel 1801, quando il fisico tedesco Johann Wilhelm Ritter notò che il cloruro d’argento era fotosensibile, cioè diventava scuro in presenza di “raggi invisibili” (UV) appena sotto la fine dello spettro visibile del violetto.
L’UVA rappresenta ≈ 25% della radiazione solare che penetra l’atmosfera. Oggetti molto caldi, a causa dell’emissione di corpo nero , emettono radiazione UV. Il Sole emette radiazione ultravioletta a tutte le lunghezze d’onda, incluso l’ultravioletto da vuoto e persino lunghezze d’onda inferiori a 10 nm ( Raggi X ).
Más información
- 1 Qual è la radiazione ultravioletta germicida?
- 2 Quali sono gli effetti biologici degli UV?
- 3 Come è stata scoperta la radiazione ultravioletta sotto i 200 nm?
- 4 Come avviene l’ultravioletto da vuoto?
- 5 Qual è la disinfezione ultravioletta?
- 6 Quali sono le lampade germicide?
- 7 Qual è L’azione germicida della radiazione ultravioletta?
- 8 Quali sono le lunghezze d’onda dell’UV?
- 9 Quali sono le lunghezze d’onda più corte degli UVC?
- 10 Qual è la lunghezza d’onda dei raggi UV?
- 11 Qual è la lunghezza d’onda di un’onda luminosa?
- 12 Qual è la lunghezza d’onda dell’aria?
- 13 Qual è la lunghezza d’onda dello spettro del visibile?
- 14 Quali sono le lampade a corte lunghezze d’onda?
- 15 Quali sono le lunghezze d’onda?
- 16 Quali sono i vantaggi della sterilizzazione con raggi ultravioletti?
- 17 Qual è la lunghezza d’onda dei raggi X?
Qual è la radiazione ultravioletta germicida?
La radiazione ultravioletta germicida è la radiazione ultravioletta che è caratterizzata da una banda di lunghezze d’onda tale da distruggere batteri, virus e altri microorganismi, modificandone il DNA o l’RNA e quindi inattivandoli e impedendone la riproduzione. Questo principio permette la disinfezione dell’acqua e dell’aria.
Quali sono gli effetti biologici degli UV?
Gli effetti biologici degli UV, dovuti alla loro interazione con molecole organiche, sono responsabili di fenomeni quali abbronzatura, efelidi, eritemi solari; inoltre rappresentano la causa principale di tumore della pelle.
Come è stata scoperta la radiazione ultravioletta sotto i 200 nm?
La scoperta della radiazione ultravioletta sotto i 200 nm, chiamata ultravioletto da vuoto ( Vacuum Ultraviolet) perché fortemente assorbita dall’aria, risale al 1893 ad opera del fisico tedesco Victor Schumann.
Come avviene l’ultravioletto da vuoto?
L’ultravioletto da vuoto (VUV) (che va da 100 nm a 200 nm) può essere generato dalla sovrapposizione di 2 onde non lineari in un gas (per esempio kripton, idrogeno) o in vapori metallici (per esempio il magnesio), ed attraverso la somma e la sottrazione delle frequenze si ottengono 4 onde, si utilizzano dei laser.
Qual è la disinfezione ultravioletta?
UV-C : la disinfezione ultravioletta. La lampada UV-C è un particolare tipo di lampada germicida che produce luce nel particolare spettro ultravioletto. Essa è alla base dei sistemi di controllo alghicidi e dei sistemi di disinfezione basati sulla radiazione ultravioletta (UV); è infatti questa particolare lunghezza d’onda che permette di …
Quali sono le lampade germicide?
Fra i dispositivi più richiesti delle ultime settimane ci sono sicuramente le lampade germicide, apparecchi che sfruttano i raggi ultravioletti per sterilizzare le superfici degli oggetti uccidendo gli agenti patogeni presenti. Vediamo un po’ più nel dettaglio come funzionano queste lampade, se sono efficaci anche contro il nuovo coronavirus, …
Qual è L’azione germicida della radiazione ultravioletta?
L’azione germicida della radiazione ultravioletta venne scoperta nel tardo ‘800. L’applicazione del sistema UVGI per la sterilizzazione è stata una pratica accettata già dalla metà del ventesimo secolo. È stata usata all’inizio in medicina e per sterilizzare gli strumenti.
Quali sono le lunghezze d’onda dell’UV?
La luce ultravioletta è una radiazione elettromagnetica con lunghezze d’onda più corte della luce visibile. L’UV può essere diviso in varie categorie, la categoria corta (UVC) è considerata “UV germicida”. A certe lunghezze d’onda l’UV è dannoso per batteri, virus e altri microorganismi.
Quali sono le lunghezze d’onda più corte degli UVC?
Le lunghezze d’onda più corte degli UVC, così come la radiazione UV più energetica prodotta dal Sole, sono assorbite dall’ossigeno e generano ozono. Lo strato dell’atmosfera dove si concentra questa forma allotropica dell’ossigeno viene detta ozonosfera.
Radiazione ultravioletta germicida (UVGI) La lampade germicide sfruttano un metodo di sterilizzazione detto radiazione ultravioletta germicida (UVGI).
La radiazione UV-C ha la capacità di modificare il DNA o l’RNA dei microorganismi impedendo loro di riprodursi e quindi di essere dannosi. Per tale motivo viene utilizzata in diverse applicazioni, quali la disinfezione di alimenti, acqua e aria.
Qual è la lunghezza d’onda dei raggi UV?
I raggi UV sono radiazioni elettromagnetiche caratterizzate da lunghezze d’onda comprese tra 10 e 380 nm. Sono raggi simili alla luce del visibile e ai raggi IR dai quali differiscono per avere una minore lunghezza d’onda e, conseguentemente, una maggiore frequenza.
Qual è la lunghezza d’onda di un’onda luminosa?
In altre parole, la lunghezza d’onda di un’onda luminosa ci dice quasi tutto quello che vorremmo sapere. Nella microscopia a fluorescenza il nanometro (nm) è l’unità più comunemente usata, e la porzione di spettro che è di solito indicata come percepibile dagli esseri umani varia da circa 380 nm a 710nm.
Qual è la lunghezza d’onda dell’aria?
La lunghezza d’onda della luce visibile nell’aria va indicativamente dai 390 ai 700 nm; le lunghezze d’onda corrispondenti in altri mezzi, come l’acqua, diminuiscono proporzionalmente all’indice di rifrazione. In termini di frequenze, lo spettro visibile varia tra i 770 ed i 430 T Hz.
Qual è la lunghezza d’onda dello spettro del visibile?
Lunghezza d’onda e spettro elettromagnetico. Lo spettro del visibile è un insieme di onde elettromagnetiche la cui lunghezza varia da 390 nm (violetto) a 760 nm (rosso): Spettro solare e corrispondenti lunghezze d’onda.
Quali sono le lampade a corte lunghezze d’onda?
Le lampade UV a corte lunghezze d’onda possono essere create usando dei tubi a fluorescenza senza il rivestimento di fosforo. Queste lampade emettono luce ultravioletta con due picchi nell’intervallo dell’UVC a 253,7 nm e 185 nm, dovuti al mercurio interno alla lampada.
Quali sono le lunghezze d’onda?
Le lunghezze d’onda. Qualsiasi porzione dello spettro elettromagnetico è qualitativamente definita dalla lunghezza d’onda della luce che lo compone.
Quali sono i vantaggi della sterilizzazione con raggi ultravioletti?
Sebbene la quantità di raggi UV dovuta al sole sia piccola, questi raggi possono aiutare a uccidere i batteri sui vestiti, in particolare sui pannolini. Inoltre, la sterilizzazione con raggi ultravioletti non comporta nessun degrado del supporto trattato durante la sterilizzazione, quindi può essere utilizzata per supporti termolabili.
Qual è la lunghezza d’onda dei raggi X?
I raggi X sono radiazioni elettromagnetiche caratterizzate da lunghezze d’onda comprese tra 10-9 e 10-11 m. Sono raggi simili alla luce del visibile e ai raggi UV dai quali differenziano per avere una minore lunghezza d’onda e, conseguentemente, una maggiore frequenza.