Quando slitta la revisione dei veicoli?

La revisione auto dei veicoli con scadenza al 31 luglio 2020 slitta al 31 ottobre 2020: gli automobilisti avranno quindi tre mesi in più per effettuare questo controllo.

Lo Sprint Planning è un meeting in cui il team pianifica il lavoro che deve essere svolto e portato a termine durante lo Sprint. A differenza del Refinement, in cui si ragiona a livello di insieme (user story), lo Sprint Planning prevede un maggior livello di dettaglio e una suddivisione in task.

Qual è la scadenza della Revisione auto?

Scadenza revisione auto. La scadenza revisione auto è uno degli argomenti più complessi. Innanzitutto sì, la revisione ha (nella maggior parte dei casi) una scadenza biennale. Ma, nel caso si tratti di un’auto nuova di zecca sarà necessaria un’immatricolazione. In questo caso la revisione auto nuova andrà eseguita la prima volta dopo 4 anni …

Quando la Revisione auto e moto slitta?

La scadenza della revisione auto e moto slitta a causa dell’emergenza coronavirus. Dapprima con il decreto “ Cura Italia ” era stata prorogata al 31 ottobre 2020, adesso nel documento del decreto Semplificazioni, si autorizza anche la circolazione fino al 31 dicembre dei mezzi che da sottoporre agli stessi controlli entro il 30 settembre, …

Come effettuare la revisione di un veicolo?

Per effettuare la revisione presso un’officina autorizzata e’ sufficiente recarsi presso un’officina tra quelle autorizzate dalla Provincia. Ricerca officine autorizzate DTT. Il pagamento del corrispettivo viene effettuato direttamente all’officina che rilascia la ricevuta e provvede al versamento. La revisione del veicolo verifica lo stato e …

Quando scade la revisione dei veicoli con scadenza al 31 ottobre 2020?

La revisione auto dei veicoli con scadenza al 31 luglio 2020 slitta al 31 ottobre 2020: gli automobilisti avranno quindi tre mesi in più per effettuare questo controllo. Lo slittamento è stato confermato dal decreto Cura Italia, approvato dal Governo per fronteggiare l’ emergenza Coronavirus .

Quando deve circolare la Revisione auto?

Infine, per quanto riguarda il collaudo, i veicoli che devono essere sottoposti a verifica e prova entro il 31 luglio potranno circolare fino al 31 ottobre 2020. LEGGI ORA: Patente, revisione, collaudo, RC Auto: tutte le novità del decreto Cura Italia per gli automobilisti Controllo revisione auto: come farlo online

Quando deve essere effettuata la revisione?

In linea generale, la revisione può avvenire ogni quattro anni dopo la prima immatricolazione, successivamente dopo due anni dall’ultima revisione mentre i veicoli soggetti a categorie particolari dovranno farla con scadenza annuale. Ma andiamo a vedere le varie scadenze nel dettaglio.

Come controllare l’Ultima Revisione auto?

Controllo revisione auto: come farlo online. Il Portale dell’Automobilista permette di verificare l’ultima revisione, semplicemente inserendo il tipo di veicolo (autoveicolo, motoveicolo o ciclomotore) e la targa. Il portale restituisce: Data ultima revisione. Esito delle revisione.

Come si effettua la revisione di moto e scooter?

La revisione di moto e scooter si esegue la prima volta a quattro anni dalla prima immatricolazione e poi ogni due anni, vale anche per le moto d’epoca. Dal 20 maggio 2018 c’è un nuovo …

Quanto costa la revisione moto?

Quanto costa la revisione moto? Rivolgendosi ai centri della Motorizzazione, è necessaria la prenotazione e la domanda su apposito modello TT 2100 è disponibile presso gli uffici della Motorizzazione Civile oppure online, il costo della revisione è di 45 euro.

Le vetture interessate dal rinvio sono dunque autorizzate a effettuare la revisione auto (o moto, o autocarro, ecc.) entro il 31 ottobre 2020 senza incorrere in alcuna sanzione.

La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, entro il termine del mese di rilascio della carta di circolazione. I successivi controlli devono essere effettuati invece con scadenza biennale e sempre entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione.

Come si effettua la Revisione auto?

La revisione auto consiste in un attento monitoraggio del mezzo in circolazione, da effettuare con cadenza prestabilita in base all’anzianità del mezzo. Il veicolo viene sottoposto a controlli che riguardano il funzionamento meccanico , con particolare riferimento ai freni, alle sospensioni, alle luci, alla frizione, alle emissioni di gas.

Quando va effettuata la revisione dei veicoli atipici?

Per quanto riguarda la categoria dei veicoli atipici, la revisione delle auto d’epoca o di interesse storico, va effettuata, secondo il decreto del 2009, con scadenza biennale; entro il mese di rilascio della carta di circolazione, o entro il mese corrispondente a quello in cui è stato effettuato l’ultimo controllo di revisione.

Chi circola senza aver sottoposto il veicolo a revisione?

Chi circola senza aver sottoposto il proprio veicolo a revisione è soggetto al pagamento della sanzione amministrativa e al ritiro della Carta di Circolazione, che viene spedita all’ufficio della Motorizzazione Civile competente sul luogo in cui è stata accertata l’infrazione e restituita soltanto dopo aver effettuato la revisione.

Qual è la scadenza della Revisione auto da marzo a agosto 2020?

Scadenza Revisione auto da marzo ad agosto 2020: proroga di 7 mesi disposta dall’Unione Europea. In base al nuovo regolamento UE del 25/5/2020 e valido in Italia dal 4/6/2020 la revisione periodica di tutti i veicoli a motore appartenenti alle categorie M (automobili), N (veicoli commerciali), 03 (rimorchi con massa massima tra 3,5 e 10 t), …

Quando deve essere effettuata la revisione dei veicoli?

Con i provvedimenti approvati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i veicoli con scadenza Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio 2020 possono fare la revisione entro il 31 ottobre 2020. Per le auto con scadenza revisione Agosto: rimane agosto. Per le auto con scadenza revisione Settembre: rimane settembre.

Quali sono le date e le scadenze della Revisione auto?

Revisione auto: nuove date e scadenze 2020. Con i provvedimenti approvati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i veicoli con scadenza Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio 2020 possono fare la revisione entro il 31 ottobre 2020. 1) I veicoli con regolare scadenza della revisione a marzo 2020, aprile 2020, maggio 2020, …

Quando rimane la scadenza della revisione settembre?

Per le auto con scadenza revisione Settembre: rimane settembre 1) I veicoli con regolare scadenza della revisione a marzo 2020, aprile 2020, maggio 2020, giugno 2020 e luglio 2020 saranno da revisionare entro il 31 ottobre 2020.

Quali sono i dati del nuovo certificato di Revisione auto?

Il personale tecnico dovrà consegnare e annotare l’esito dei controlli effettuati e dei chilometri effettivi. I dati del nuovo certificato di revisione auto sono: Numero di identificazione del veicolo; Targa del veicolo e simbolo dello Stato di immatricolazione; Luogo e data di revisione; Lettura del contachilometri al momento del controllo;

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *