Raggiungimento di fare qualcosa di un sito Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, offre un sacco di prestigio, se si tratta di una città come monumento, tra gli altri. Oggi vogliamo parlare di 10 città spagnole, Patrimonio dell’Umanità, tutte con un fascino molto particolare che è servito per realizzare questa distinzione.
Piccoli comuni, grandi città… in Spagna c’è un sacco di varietà nelle città che sono Patrimonio dell’Umanità, ma tutti hanno qualcosa che li rende unici.
Queste sono alcune delle città spagnola Patrimonio dell’Umanità
- Alcalá de Henares, la città che ha visto la nascita di Miguel de Cervantes ha un aspetto medievale è stato conservato con il passare degli anni e dei secoli. Sia la città vecchia, l’Università sono il Patrimonio dell’Umanità dal 1998.
- Avila: è la città murata, il meglio conservato di Spagna, nel cui interno ci sono chiese e molti angoli medievali che vale la pena visitare. La città vecchia è Patrimonio mondiale dell’unesco dal 1985, e le chiese fuori le mura a partire dal 2007.
- Baeza: questa città della provincia di Jaén, offre ai visitatori diversi ambienti e stili architettonici, come la romana, musulmana, o del rinascimento, tra gli altri. La sua monumentale del rinascimento, ha raggiunto l’importante distinzione nell’anno 2003.
- Caceres: un altro spagnolo, città Patrimonio dell’Umanità è Cáceres, oltre a una delle più belle. Il suo centro storico raggiunto la distinzione nell’anno 1986.
- Cordoba: la grande attrazione di questa città è la sua famosa moschea, ma ci sono molti altri luoghi di interesse e meraviglie da scoprire.
- Bacino: l’intera città raggiunto la distinzione dell’umanità dell’UNESCO nel 1996, grazie ad una spettacolare patrimonio storico.
- Ibiza: l’isola pitiusa non è solo festival in estate, ha molto più da offrire ai suoi visitatori. La parte alta della Città è fortificata, e per la sua architettura è un chiaro esempio di militare in stile rinascimentale. Si tratta di un sito Patrimonio dell’umanità dal 1999.
- Merida: questa città è stata fondata nel 25 a. c. con il nome di Emerita Augusta, e per alcuni secoli fu una delle più fiorenti dell’epoca romana. L’eredità di quel periodo è impressionante quanto si riduce il teatro, il circo, l’anfiteatro, ponti, acquedotti… Il complesso Archeologico di Mérida raggiunto la distinzione dell’umanità dell’UNESCO nel 1993.
- Salamanca: una città rinascimentale, molto particolare architettura che comprende case, conventi, palazzi… La città vecchia è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità nel 1988.
- San Cristóbal de La Laguna: nell’isola di Tenerife, si trova questa bella città che è detto di essere la prima città che è stato rintracciato a griglia, nell’anno 1497. È stata dichiarata Patrimonio dell’umanità nel 1999.