Le 10 squadre con più Euroligas basket

L’Eurolega è la competizione di basket a livello internazionale più importante a livello di club, che è stato chiamato European Cup di Basket fino all’anno 2000. Oggi vogliamo rivedere il team con più Euroligas basket, contando non solo il suo nuovo nome, ma anche la fase precedente.

Nella Top 10 troviamo solo due squadre spagnole, anche se ci sono state più di quello che sono stati conquistati.

Queste sono le squadre con più Euroligas basket

  1. Real Madrid: il dominatore assoluto del concorso, più volte ha vinto, che sono stati 10. Il primo di questi ha vinto nel 1964, e l’ultimo nel 2018.
  2. PBK CSKA: la squadra russa è stato proclamato campione in sette occasioni, la prima nel 1961 e l’ultimo nel 2016.
  3. Maccabi Tel Aviv B. C.: l’israeliano squadra ha vinto in sei occasioni, la prima nel 1977 e l’ultimo nel 2014.
  4. Panathinaikós B. C.: il vestito greco, è anche venuto fuori il campione in sei occasioni, nel tuo caso, la prima nel 1996 e l’ultima nel 2011.
  5. Pallacanestro Varese: gli italiani sono una delle squadre con più Euroligas grazie alla loro cinque titoli, tra il 1970 e il 1976.
  6. Olympiakós Pireás: i greci hanno vinto il campionato per tre volte, la prima nel 1997 e l’ultimo nel 2013.
  7. Olimpia Milano: con tre vittorie sono anche gli aquiloni, la prima, nel 1966, e l’ultima nel 1988.
  8. A. S. K. Riga: team lettonia è stato anche campione in tre occasioni, tre consecutivi 1958-1959-1960.
  9. K. K. Split: il croato ha anche vinto tre titoli di fila, nel tuo caso in 1989-1990-1991.
  10. FC Barcellona: la seconda squadra spagnola nella Top 10 delle squadre con più Euroligas sono l’arsenale, che sono stati campioni in due occasioni, una volta nel 2003 e un altro nel 2010.
  11. V. P. di Bologna: con due titoli sono anche gli italiani di Bologna, campioni nel 1998 e nel 2001.
  12. La Pallacanestro Cantù: altri italiani in lista, anche in questo caso con due campionati vinti consecutivamente nel 1982-1983.
  13. K. K. Cibona: i croati di chiudere i nostri primi due titoli, anche consecutivi, nel 1985-1986.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *