La sesta edizione di I migliori chef Awards 2022 ha rivelato al gala di martedì il suo top 100 dei migliori professionisti della cucina nel mondo, con quattro chef messicani; il numero uno in questa occasione è stato lo spagnolo David Muñoz.
Questa classifica internazionale premia gli chef con proposte fresche e interessanti in gastronomia. La classifica dei primi 100 è iniziata nel 2017, cercando di concentrarsi sulle persone piuttosto che sul ristorante o sul luogo.
I messicani hanno nominato questo 2022
Lo erano in precedenza Svelati 200 candidaticomposto dai 100 vincitori dell’anno precedente e 100 volti nuovi che quest’anno provengono da 37 paesi, tra cui Messico, Argentina, Colombia, Brasile, Perù, Guatemala.
Nel 2021 tre chef messicani sono stati premiati nella lista finale:
Questo 2022 nuovi volti sono stati aggiunti come candidati:
Chef messicani nella Top 100 del 2022
- 57. Jorge Vallejo
- 73. Elena Reygadas
- 82. Karime Lopez
- 84. Santiago Lastra
The Best Chef Awards 2022: completa la Top 100 List
1. David Munoz (Spagna)
2. René Redzepi (Danimarca)
3. Joan Roca (Spagna)
4. Massimo Bottura (Italia)
5. Andoni Luis Aduriz (Spagna)
6. Björn Frantzén (Svizzera)
7. Divertiti (Spagna)
8. Alain Passard (Francia)
9. Ana Ros (Slovenia)
10. Alex Atala (Brasile)
11. Rasmus Munk (Danimarca)
12. Rasmus Kofoed (Danimarca)
13. Angel Leon (Spagna)
14. Niko Romito (Italia)
15. Virgilio Martinez (Perù)
16. Grant Achatz (Stati Uniti)
17. Ricciardo Camanini (Italia)
18. Eneko Atxa (Spagna)
19. Victor Arguinzoniz (Spagna)
20. Anne-Sophie Pic (Francia)
21. Andreas Caminada (Svizzera)
22. Mauro Colagreco (Argentina)
23. Yannick Alleno (Francia)
24. Dominique Crenn (Francia)
25. Dan Barber (Stati Uniti)
26.. Paolo Casagrande (Italia)
27. Rodolfo Guzman (Cile
28. Julien Royer (Francia)
29. Yoshihiro Narisawa (Giappone)
30. Mauro Uliassi (Italia)
31. Cesar Ramirez (Stati Uniti)
32. Enrico Crippa (Italia)
33. Quique Dacosta (Spagna)
34. Christian Bau (Germania)
35. Clare Smyth (Regno Unito)
36. Paco Roncero (Spagna)
37. Jonnie Boer (Paesi Bassi)
38. Diego Guerrero (Spagna)
39. Eric Vildgaard (Danimarca)
40. Heston Blumenthal (Regno Unito)
41. Javier e Sergio Torres (Spagna)
42. Martin Berasategui (Spagna)
43. Paco Morales (Spagna)
44. Corey Lee (Stati Uniti)
45. Alexandre Mazzia (Francia)
46. Alberto Landgraf (Brasile)
47. Giuseppe Iannotti (Italia)
48. Manu Buffara (Brasile)
49. Daniel Humm (Svizzera)
50. Pia Leon (Perù)
51. Marco Müller (Germania)
52. Nick Bril (Paesi Bassi)
53. Emmanuel Renaut (Francia)
54. Arnaud Donckele (Francia)
55. Mingoo Kang (Corea del Sud)
56. Dani Garcia (Spagna)
57. Jorge Vallejo (Città del Messico)
58. Antonia Klugmann (Italia)
59. Floriano Pellegrino (Italia)
60. Bruno Verjus (Francia)
61. Agostino Balbi (Argentina)
62. Hans Neuner (Austria)
63. Joris Bijdendijk (Paesi Bassi)
64. Sven Elverfeld (Germania)
65. Helene Darroze (Francia)
66. Himanshu Saini (India)
67. Hiroyasu Kawate (Giappone)
68. Felix Lo Basoo (Italia)
69. Leonor Espinosa (Colombia)
70. Henrique Sa Pessoa (Portogallo)
71. Tristin Farmer (Regno Unito)
72. Natsuko Shoji (Giappone)
73. Elena Reygadas (Città del Messico)
74. Vicky Lau (Cina)
75. Diego Rossi (Italia)
76. Gert De Mangeleer (Belgio)
77. Gareth Ward (Regno Unito)
78. Josh Niland (Australia)
79. Moreno Cedroni (Italia)
80. Jorge Avillez (Portogallo)
81. Yusuke Takada (Giappone)
82. Karime Lopez (Città del Messico) / Takahiko Kondo (Giappone)
83. Domenico Marotta (Italia)
84. Santiago Lastra (Morelos)
85. Paulo Airaudo (Argentina)
86. Alvaro Clavijo (Colombia)
87. Paco Perez (Spagna)
88. Dong Zhen Xiang (Cina)
89. Norbert Niederkofler (Italia)
90. Peter Goossens (Belgio)
91. Jeremy Chan (Regno Unito)
92. Przemyslaw Klima (Polonia)
93. Tala Bashmi (Bahrein)
94. Atsushi Tanaka (Giappone)
95. Jaime Pesaque (Perù)
96. Martina Puigvert (Spagna)
97. Vicki Cheng (Cina)
98. Deborah Fadul (Guatemala)
99. Stefano Baiocco (Italia)
100. Helena Rizzo (Brasile)
Oltre ai primi 100 sono stati assegnati i seguenti premi:
- Miglior chef gourmet: David Muñoz, Diverxo Restaurante (Madrid, Spagna).
- Miglior Pizzaiolo: Franco Pepe, dall’Italia.
- Miglior chef dell’innovazione: Josh Niland dall’Australia.
- Miglior chef artistico del cibo: Natsuko Shoji dal Giappone.
- Miglior chef leggendario: Pierre Koffman
- Miglior pasticcere: Antonio Bachour di Porto Rico.
- Miglior Chef votato dai professionisti: David Muñoz, dalla Spagna.
- Miglior chef stella nascente: Jessica Rosval, dall’Italia.
- Chef con la migliore esperienza gastronomica: Anne Sophie Pic, dalla Francia.
- Miglior nuovo chef: Ricardo Camanini, dall’Italia.
- Premio per il miglior chef incontaminato: Ana Roš, dalla Slovenia.
- Miglior Chef Scientifico: Andoni Luis Aduriz, dalla Spagna